Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniBMT, premiata la Comunità Montana Monti Lattari
Scritto da (redazionelda), domenica 20 giugno 2021 12:34:58
Ultimo aggiornamento domenica 20 giugno 2021 12:40:15
Premiata l'inventiva della Comunità Montana Monti Lattari, di Tramonti e Agerola, dimostrata nel promuovere la costituzione di una sinergia con il mondo dell'imprenditoria privata e dell'Università, grazie alla quale tutela e valorizzazione dell'ambiente tendono la mano alla digitalizzazione.
Il riconoscimento è stato tributato dalla CSR Med Ambassador, di Raffaella Papa, all'amministrazione montana dell'omonimo massiccio, stretto tra il golfo di Napoli e Salerno. Ciò è avvenuto nell'ambito della più ampia Borsa Mediterranea del Turismo, promossa nei saloni della Fiera d'Oltremare, di Napoli, nelle giornate comprese tra il 18 ed il 20 giugno 2021. Al momento del ritiro del gradito riconoscimento all'Ente, amministrato da Luigi Mansi, Giuseppe Giordano e Maurizio Fusco ed altri volenterosi consiglieri, è stato rivolto alla CSR Med Ambassador non solo il doveroso ringraziamento di rito, ma soprattutto manifestata la meraviglia per l'attenzione riservata ad un'Amministrazione pubblica non abituata a facile encomiastica.
L'apprezzamento è stato segnalato anche per aver riconosciuto nell'impegno della Comunità Montana l'obiettivo della sostenibilità ambientale e la concomitante responsabilità sociale necessaria, tanto più in vista del disegno che il governo nazionale e l'Unione Europea hanno tracciato per la ripresa sociale ed economica, all'indomani della nota pandemia tuttora in atto.
Impegno sintetizzato nelle parole della motivazione del riconoscimento per aver promosso il progetto "DIGHE INSTITUE", con il quale viene varato "il Consorzio (Digitalization, Health and Environment Institute) che aggregherà Enti Locali e imprese, mondo accademico e della ricerca, per promuovere e sviluppare tematiche di ricerca applicata per la crescita sostenibile e favorire la prosperità delle tradizioni locali del territorio in cui opera, salvaguardia dell'ambiente e della salute sono i driver perseguiti attraverso trasferimento tecnologico, condivisione delle conoscenze e integrazione delle competenze".
Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il direttore della Borsa Mediterranea del Turismo, il quale ha rivolto parole di elogio per l'iniziativa e congratulazioni ai premiati, tra cui gli altri quattro, tutti rappresentanti dell'imprenditoria privata campana, anche di levatura internazionale.
Fonte: https://kmetro0.it/
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106515107
Finalmente a Praiano si riparte alla grande con il Centro Estivo. Si sa, l'estate è il tempo che segna i ricordi più belli della nostra vita, e le Giovani Marmotte Praianesi saranno protagoniste di un'estate meravigliosa, stimolante e in compagnia. Le attività inizieranno il 4 luglio e si concluderanno...
Ad Atrani anche i cani sono i benvenuti in spiaggia. A comunicarlo è l'Amministrazione comunale attraverso un avviso in cui si specifica che i cani ammessi in spiaggia sono quelli residenti di piccola e media taglia, con peso inferiore ai 25 Kg. L'accesso è consentito alla spiaggia libera di Ponente,...
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
Il Comune di Ravello ha affidato incarico tecnico al geologo Rosario Santanastasio per la redazione di una perizia tecnica per l'esecuzione dei lavori di sistemazione del costone roccioso alla località Castiglione, necessari ad eliminare i danni provocati delle mareggiate invernali e ripristinare le...
Visto il perdurare di temperature elevate e di assenza di precipitazioni piovose, il Sindaco Paolo Vuilleumier ha firmato un'ordinanza che stabilisce l'assoluto divieto, su tutto il territorio comunale di Ravello, di utilizzare l'acqua potabile per scopi diversi da quelli igienico-domestici, a partire...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.