Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAtrani, gestione spiaggia in sicurezza: da Comune 6 borse-lavoro a cittadini “svantaggiati”
Scritto da (Redazione), venerdì 5 giugno 2020 17:07:53
Ultimo aggiornamento venerdì 5 giugno 2020 17:14:25
Sull'esempio di Minori, anche il Comune di Atrani intende offrire borse lavoro per cittadini in difficoltà mediante la gestione della spiaggia pubblica.
"Ripartiamo: e....state in sicurezza" è il progetto che il Comune di Atrani ha messo in campo per gestire la spiaggia libera nel rispetto delle disposizioni, regionali e nazionali, di prevenzione alla diffusione del COVID-19. Il progetto prevede la realizzazione di 6 borse lavoro destinate a cittadini svantaggiati per prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico, attraverso l'integrazione e il reinserimento lavorativo all'interno del territorio comunale. Le attività incluse nelle borse lavoro sono: supporto - accoglienza alle spiagge libere (gestione appuntamenti, individuazione e accompagnamento alla postazione-spiaggia prenotata, preventiva misurazione della temperatura corporea); verifica ingressi, uscite e rimpiazzo posti liberi e servizi di supporto logistico.
Possono essere ammessi all'assegnazione delle borse-lavoro i cittadini di età non superiore ad anni 65 al momento della pubblicazione dell'avviso; residenti nel territorio del Comune di Atrani da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda e con idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni sopra descritte (in caso di collocazione utile in graduatoria sarà richiesto certificato medico attestante la predetta idoneità fisica e l'assenza di patologie non compatibili con le attività a farsi); soggetti disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda; soggetti non percettori di reddito di cittadinanza; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare relativo all'anno 2018 pari o inferiore a 22mila euro. L'istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare. Per la borsa-lavoro è previsto un compenso mensile di 500 euro netti per ogni borsista, previa presentazione dei "fogli di presenza" vistati dal coordinatore. Ciascuna borsa lavoro è prevista per la durata di 3 mesi dal 16 giugno al 15 settembre non rinnovabili alla scadenza e senza vincoli di subordinazione con il datore di lavoro. Il borsista svolgerà 12 ore settimanali di attività, distribuite eventualmente in alcuni giorni specifici in base alle esigenze dell'Amministrazione o dell'intervento da attuare. Per ogni borsista, l'Ente provvederà all'attivazione della posizione INAIL. La borsa-lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente. La domanda, scaricabile sul sito del Comune, va presentata al Comune di Atrani entro le 12,00 di giovedì 11 giugno, a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo@comune.atrani.sa.it oppure a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo.atrani@asmepec.it.
>Leggi anche:
A Minori mare, sicurezza e lavoro: Comune recluta 24 addetti alla spiaggia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.45, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 231, dodici in meno di ieri. Continuano ad aumentare i guariti, 20 stasera, di cui 19 soltanto a Maiori. Il comune...
Da questa sera è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei rocciatori, che hanno effettuato...
A Maiori cala i numero generale dei contagi da Covid-19: a stasera se ne contano 51 (di cui 29 sintomatici) per effetto dei 19 guariti registrati nella giornata odierna fronte dei 6 nuovi casi di positività. Stando ai dati forniti dal Centro Operativo Comunale, aggiornati alle 19.30, sono attualmente...
Questa mattina i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi hanno eseguito 19 tamponi molecolari domiciliari per altrettanti cittadini di Ravello. Si tratta dei contatti diretti delle ultime due cittadine risultate positive al Covid tra Sambuco e Via San Martino. Due...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...