Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAmbiente, Tramonti e Scala comuni sempre più "green": modelli in Costiera nella raccolta differenziata
Scritto da (redazione), giovedì 17 dicembre 2020 22:13:47
Ultimo aggiornamento giovedì 17 dicembre 2020 22:24:12
L'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il report con i dati del 2019 che riguardano la raccolta differenziata dei rifiuti.
Dall'analisi puntuale del dottor Nicola Mammato, la Costiera Amalfitana si dimostra poco virtuosa, fatte salve poche eccezioni, nella maggior parte dei comuni prevale il segno negativo rispetto al 2018.
La migliore performance la fa segnare il comune di Vietri sul Mare con un +5,00% rispetto al 2018, ma con una percentuale di raccolta differenziata al disotto della sufficienza con il suo 41,82%. Quindi c'è ancora da migliorare, ma si è sulla strada giusta.
Al secondo posto c'è la piccola, grande Scala con un +3,16% e una percentuale di differenziata dell'81,20% che colloca la città del Castagno sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della costa.
La terza miglior performance la fa segnare la regina della differenziata, il polmone verde della nostra Costiera, il virtuoso e lungimirante Comune di Tramonti con un +1,72% e con uno strepitoso 82,73% di differenziazione dei rifiuti che gli conferisce il primato assoluto.
Ultimo comune in positivo è Minori: la città del gusto con un +0,62% rispetto al 2018 mantiene una percentuale del 78,82%.
La peggiore performance la fa segnare il comune di Positano con un -9,03% ed una differenziazione dei rifiuti al 56,58%.
Atrani che fa segnare un -5,93% nonostante un'ottima percentuale di differenziata dell'82,63%.
Anche Amalfi (- 5,49%) e Ravello (-5,08) fanno segnare un significativo arretramento e questo non giova di certo.
Questi i dati per comune
AMALFI
68,17% (2019) 73,66% (2018)
- 5,49%
ATRANI
82,63% (2019) 88,56% (2018)
- 5,93%
CETARA
80,88% (2019) 83,82% (2018)
-2,94%
CONCA DEI MARINI
74,11% (2019) 75,42% (2018)
- 1,31%
FURORE
65,23% (2019) 67,58% (2018)
- 2,35%
MAIORI
69,64% (2019) 70,16 (2018)
- 0,52%
MINORI
78,82% (2019) 78,20% (2018)
+ 0,62%
POSITANO
56,58% (2019) 65,61% (2018)
- 9,03%
PRAIANO
71,79% (2019) 73,87% (2018)
- 2,08%
RAVELLO
64,72% (2019) 69,80% (2018)
- 5,08%
SCALA
81,20% (2019) 78,04 (2018)
+ 3,16%
TRAMONTI
82,73% (2019) 81,01% (2018)
+ 1,72%
VIETRI SUL MARE
41,82% (2019) 36,82% (2018)
+ 5,00%
TRAMONTI 82,73%
ATRANI 82,63%
SCALA 81,20%
CETARA 80,88%
MINORI 78,82%
CONCA DEI MARINI 74,11%
PRAIANO 71,79%
MAIORI 69,64%
AMALFI 68,17%
FURORE 65,23%
RAVELLO 64,72%
POSITANO 56,58%
VIETRI SUL MARE 41,82%
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". Si tratta di un risultato di non poco conto per i giovani del borgo costiero, sia perché è stato l'unico Forum della Costa d'Amalfi ad essere stato...
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma. Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle...