Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni“Amalfi Junior Summer Camp”, aperte le manifestazioni d’interesse
Scritto da (Redazione), venerdì 10 luglio 2020 11:26:43
Ultimo aggiornamento venerdì 10 luglio 2020 11:26:43
Ad Amalfi aperte le manifestazioni d'interesse per "Amalfi Junior Summer Camp".
I cittadini intenzionati a far frequentare ai propri figli la seconda edizione del miniclub estivo promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, possono comunicarlo entro il 13 luglio 2020.
Per consentire l'attivazione e l'organizzazione è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo reperibile sul portale ufficiale del comune www.amalfi.gov.it(Il modulo è disponibile per il download anche come documento allegato a pie' di pagina ) e consegnarlo, a mano,entro e non oltre le 12.00 del giorno 13/07/2020 all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi. Nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria dettate dalla Regione Campania, potranno partecipare al miniclub 15 bambini e la priorità d'iscrizione avverrà in base all'ordine di ricezione.
Dal 14 luglio al 4 settembre 2020, ibambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni saranno al centro delle attività del campo.Una piccola sosta ci sarà dal 14 al 16 agosto.
Le attività saranno per la maggior parte all'aperto, negli spazi del parco La Pineta, con qualche puntata all'istituto comprensivo Sasso. Ai bambini saranno proposti laboratori ludico ricreativi, sostegno scolastico, escursioni, giochi di squadra all'aperto.
La consigliera delegata alle politiche sociali e dell'infanzia, scuola ed istruzione Francesca Gargano sottolinea: "Per il secondo anno consecutivo creiamo l'opportunità per i bambini della nostra città di frequentare l'Amalfi Junior Summer Camp. Abbiamo rilevato tra le famiglie la volontà di ripetere questa esperienza e, nel rispetto delle normative sanitarie in vigore che ci obbligano a contenere i numeri, l'abbiamo realizzata per dare una risposta concreta che, oltre a sostenere le famiglie, dà la possibilità ai bambini di vivere un'estate di socializzazione, svago e formazione, dopo mesi che sono stati duri anche per loro."
Per andare ancora di più incontro ai nuclei familiari, il Comune ha anche deciso di sostenere con risorse pubbliche provenienti da fondi a valere su un finanziamento regionale parte dei costi del servizio, facendo così scendere le quote di adesione molto al di sotto del costo di mercato per iniziative del genere, e riservando una serie di agevolazioni per quanti sono interessati ad iscrivere più di un figlio.
La nuova iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di Amalfi si inserisce in una lunga scia di interventi realizzati a sostegno delle famiglie e dei bambini. Si va dalla creazione delparco giochi al Lungomare dei Cavalieri, alla riapertura delparco La Pineta(importante per consentire le attività all'aperto dell'Amalfi Junior Summer Camp) all'assistenza scolastica specialistica, all'attivazione del Centro Servizi Famiglia, passando per una serie di iniziative per il sostegno allo studio come il rimborso degli abbonamenti bus per gli studenti, l'esenzione mensa per le famiglie meno abbienti, senza dimenticare gli appuntamenti ludici e ricreativi che hanno sempre riscosso grande apprezzamento dei bambini.
(La foto fa riferimento alle attività 2019 dell'Amalfi Junior Summer Camp e pertanto è stata scattata prima dell'entrata in vigore delle misure di distanziamento sociale per il contenimento del contagio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 89 i cittadini attualmente contagiati, diciassette in meno rispetto a ieri. Sono 25 i guariti di giornata, di cui 10 a Ravello, 7 a Tramonti, 3 a Minori, 2 a Positano...
A Ravello la batteria da 33 tamponi eseguita questa mattina presso il garage dell'auditorium "Oscar Niemeyer" ha restituito 11 risultati negativi al Covid-19. Tre test non sono risultati validi e quindi da ripetere. Di questi uno è relativo a un cittadino residente a Scala ma domiciliato a Ravello. Sono...
Con la guarigione dell'ultimo contagiato, da stasera Scala è comune "Covid free". La negativizzazione del consigliere comunale Antonio Ferrigno ha portato a zero la casella dei positivi attuali nella Città del Castagno che dall'inizio dello scorso ottobre ha visto 51 casi Covid, oggi tutti negativizzatisi....
Convocato per domani, giovedì 28 gennaio, alle 16.00, a Palazzo San Benedetto, il Consiglio comunale di Amalfi in sessione straordinaria. Dopo l'approvazione verbali delle sedute precedenti e la verificadell' insussistenza di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie...
Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell'ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti. All'evento, presieduto dal prefetto Marco...