Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaLa morte è sì una caduta, ma nelle braccia di Dio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

La morte è sì una caduta, ma nelle braccia di Dio

L'omelia di Padre Francesco Capobianco, guardiano del Convento di San Francesco a Ravello nel corso dei funerali di Antonio Amato

Inserito da (redazionelda), martedì 22 dicembre 2020 19:10:03

Pubblichiamo l'omelia tenuta da Padre Francesco Capobianco, guardiano del Convento di San Francesco, domenica 20 dicembre, nel Duomo di Ravello, durante il rito esequiale per mastro Antonio Amato di cui ne ha ricordato le doti umane, lavorative e spirituali. Segue testo integrale.

 

Caro mio amico Antonio, amico di tutti!

Due mesi fa ho incontrato te e la tua famiglia per concordare il rito religioso del tuo matrimonio con Pina. Anelavi e hai desiderato fortemente quel momento. Fu deciso di celebrarlo domenica 6 dicembre. Questo non è avvenuto di fronte agli uomini, a causa del tuo stato di salute, ma è avvenuto di fronte a Dio, nella luce della tua fede.

Mi sono ritornate in mente alcune forti espressioni sulla morte di un autore contemporaneo:

O morte

Che tutti credono ributtante e infelice,

tu sei una vergine leggiadra

che mi scioglierà da questo letame,

la donna che consegnerà il mio calvario al Signore.

O morte, che tutti credono deforme,

io ti ho veduta nel sospiro divino.

Danzatrice meravigliosa,

non sai come capisco il tuo eloquio.

 

Morte! ... donna che consegnerà il mio calvario al Signore! Il calvario di Antonio è stato consegnato al Signore, che lo ha trasformato in beatitudine e gioia perenne per il caro Antonio.

Per noi poveri umani è duro, spinoso esternare dei sentimenti per una persona cara che non vedremo più nella sua fisicità, ma che rimane nel profondo del cuore:

Antonio, uomo vigoroso, ottimista, che ha fatto della sua vigoria la nota portante della sua vita, unita alla sua generosità aperta a tutti, parenti e amici.

Uomo forte che ha retto di fronte a cocenti traversie della vita.

Uomo eccellente nella sua capacità operativa nel campo edilizio e fedele discepolo del suo papà mastro Francesco nell'arte di saper lavorare con perizia una certa pietra.

Uomo disponibile, incapace di dire no alla più svariate richieste, beneficando con discrezione chi si trovava nel bisogno.

Uomo di fede: quante volte, Antonio, ti ho visto compunto e pensoso nella chiesa di San Francesco alla messa domenicale di mezzogiorno. Dopo passavi da me in sagrestia e aprivi il tuo animo accorato, aggrappato alla fede e alla speranza cristiana, facendo poi scivolare il tuo commosso ricordo sull'indimenticabile Padre Andrea e sul Beato Bonaventura che salutavi con una preghiera nel lasciare la chiesa, compiaciuto anche che il tuo piccolo Attila fungesse da chierichetto.

Tu, Antonio, hai pure mantenuto e curato il legame di una antica e condivisa amicizia della tua numerosa famiglia con i frati del convento san Francesco, a cui hai continuato a prestare con amore la tua opera in diverse circostanze.

I tuoi figliuoli, di cui sei stato profondamente orgoglioso, hanno illuminata e riempita la tua vita e loro ti hanno adorato: come tu hai scolpito sulle pietre, così pure hai scolpito nei loro animi i valori della vita, evidenziando, con la tua personalità, senso del sacrificio, laboriosità, generosità, rispetto per il prossimo, senso religioso della vita.

Ravello perde un'altra tessera del suo caldo mosaico umano. A noi rimane la figura di un uomo forte disponibile e generoso, di un uomo buono, di un uomo che ha inciso e onorato il prezioso tessuto della città di Ravello.

Il tuo albero vigoroso si è piegato, Antonio: abbiamo assistito impotenti al declino della tua salute, sotto gli occhi smarriti dei tuoi cari, che con premurosa e affettuosa cura e dedizione ti sono stati accanto, con mezzi materiali e spirituali.

Cristianamente consoliamoci: perché? Perché la morte è sì una caduta, ma una caduta nelle braccia del Dio vivente e misericordioso che si chiama Padre: noi abbiamo tra le mani la certezza che risorgeremo, perché Lui, il Cristo, è risorto e noi avremo la beata vita eterna, perché è Lui ad attenderci!

E' il binario della nostra vita: e la morte di Antonio, che è stato rapito a quella vita beata, ce lo ricorda.

 

Rimaniamo uniti nella preghiera e porgiamo, commossi, il nostro profondo cordoglio a Pina, Attila, Francesca, Nicoletta, Ingrid, Carlo, alle sorelle e al fratello Marco, con un forte applauso al caro Antonio!

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106044107

Chiesa

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...

San Pietro Apostolo, Figlino onora il suo Patrono con fede e solennità

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...