Tu sei qui: ChiesaMinori: al via la missione popolare, 26 febbraio Don Luigi Merola incontra i giovani
Inserito da (redazionelda), domenica 25 febbraio 2018 09:47:05
La missione popolare, indetta per il 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena e condotta dai Padri Vincenziani di Napoli, nella prima giornata di attività, lunedì 26 febbraio, contempla già un appuntamento molto importante, con la gioventù di Minori.
Alle 19, nella tensostruttura comunale, si svolgerà un evento sportivo con una partita amichevole di pallacanestro tra il GS Minori e una rappresentativa di atleti di Angri, Scafati, Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno . A questo seguirà l'incontro con don Luigi Merola, presidente dell'Associazione A' voce d' ‘e creature, impegnato in campo sociale a favore di ragazzi e giovani e soprattutto nella lotta alla camorra
«Il primo appuntamento - riferisce il parroco don Ennio Paolillo - l'abbiamo pensato per i giovani e coi giovani. In un clima a loro particolarmente gradito, quello dello sport. L' incontro con don Luigi Merola dovrà sensibilizzarli su un tema di vitale importanza per la società intera: legalità e giustizia. La Chiesa deve farsi carico di questo problema perché accanto alla evangelizzazione deve offrire il proprio contributo, ispirato alla fede in Gesù Cristo, alla soluzione di ogni problema della comunità umana alla quale appartiene. Un tema di così grande rilevanza ha bisogno di testimoni credibili ed autentici e don Luigi Merola indubbiamente lo è. Invitiamo caldamente tutti i giovani a partecipare a questo momento formativo».
Con questo primo appuntamento inizia l'impegno in campo sociale che, unito a quello nel campo prettamente religioso, vuole connotare la missione popolare. Esso precede un altro importante appuntamento, quello del giorno 1° marzo, con le istituzioni e le varie componenti della società minorese: la giornata sociale, sempre alle 19, nell'aula consiliare del Comune di Minori.
«Il tema della legalità e della giustizia - prosegue il parroco - è un tema particolarmente avvertito da tutti i genitori. Le famiglie vivono quotidianamente i vari problemi legati alla mancanza di tali valori che mettono in gioco non solo la vita delle persone e la loro pacifica convivenza, ma la stessa concezione dell'uomo. Allora siamo tutti chiamati ad uno sforzo convergente per offrire ai più piccoli punti di riferimento certi, per proporre attività educative e formative che, per forza di cose, devono avere in prima linea famiglie e scuole. Con questa missione popolare vogliamo promuovere una presa di coscienza collettiva e sensibilizzare tutti su questa urgente necessità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108122104
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...