Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 22 gennaio estrazione lotteria dell’Associazione Presepiale
Inserito da (ilvescovado), domenica 22 gennaio 2017 12:33:07
Con l'estrazione della lotteria natalizia del 22 gennaio l'Associazione Presepiale Città di Maiori giunge al suo ultimo appuntamento per le festività appena trascorse, durante le quali la mostra presepiale - che fino al 15 gennaio scorso ha ospitato opere di artisti locali e non - ha registrato una nutrita affluenza.
Quattro i premi (realizzati ancora una volta dal maestro presepista Alfredo Molli) che, stasera alle 19, dopo la Santa Messa, nell'Auditorium del Convento di San Francesco, saranno assegnati ai vincitori con l'estrazione aperta al pubblico, in linea con la normativa AAMS (Agenzia delle dogane e dei monopoli). Il sorteggio avverrà alla presenza di un responsabile del Comune di Maiori e sarà registrato integralmente in una diretta Facebook sulla pagina dell'Associazione. Nel caso in cui i possessori dei biglietti estratti dovessero essere assenti, essi verranno contattati telefonicamente. Per l'occasione, saranno inoltre premiati tutti i bambini che hanno partecipato al concorso "Greccio a Maiori" organizzato dall'Associazione.
I PREMI Il primo premio sarà una Natività stile ‘700 da 40 cm, tanto bella quanto preziosa, con gli occhi in vetro, gli arti in legno e le vesti in seta. Molto simile il secondo premio, ma in scala minore (20 cm). Il terzo premio, invece, è un bambinello in legno da 18 cm adagiato in una campana di vetro, mentre il quarto consiste in tre cherubini incorniciati in una cornice dorata. (SFOGLIA LA GALLERY IN BASSO)
La "Lotteria di Natale 2016" è stata organizzata per supportare le spese dell'Associazione; i proventi saranno impiegati nell'acquisto di pastori per continuare ad allestire il Presepe Monumentale e per finanziare anno per anno le migliorie alla mostra. Quest'anno grazie ai proventi della scorsa lotteria è stata acquistata una maestosa natività da 40 cm ed esposta nel Presepe Monumentale, sono state installate due nuove vetrine ed è stata rinnovata l'illuminazione in tutte le vetrine esistenti.
«Ringrazio a nome dell'Associazione - ha detto Oris Viggiano, vicepresidente dell'Associazione - il padre guardiano Fra' Mimmo che ci ha accolti ed è stato disponibilissimo per tutta la durata dello svolgimento della Mostra. Anche quest'anno giunge il tempo dei bilanci: con soddisfazione, possiamo affermare che la mostra è stata molto apprezzata, specialmente dagli appassionati provenienti dalla Campania. Quest'anno abbiamo riscontrato un grande afflusso di persone giunte a Maiori esclusivamente - così ci hanno rivelato - per visitare la mostra. Segno che stiamo lavorando nella giusta direzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105722109
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...