Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“Sole che sorgi”, l’analisi del voto di Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“Sole che sorgi”, l’analisi del voto di Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 giugno 2016 13:05:14

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Antonio Schiavo

Una delle espressioni più usate (e abusate) durante questa sfibrante campagna elettorale per le Amministrative di Ravello è stata "onestà intellettuale".

Bene, parto proprio da lì: onestà intellettuale vuole che si dica che, nel mio ultimo pezzo prima che si entrasse nell'agone vero e proprio, concludevo il mio modesto dire auspicando che il 6 di giugno, per i ravellesi, quello che si stava consumando con l'abbraccio fra i due storici rivali cittadini potesse essere derubricato fra i brutti sogni.

Ravello l'ha pensata diversamente da me. In maniera inequivocabile, massiccia, al di là delle aspettative. Il numero di voti che sono confluiti su Salvatore di Martino e la sua compagine, il distacco con le altre liste, il semi plebiscito (in parte prevedibile) in un'area del paese sono sotto gli occhi e le menti di tutti.

Chiunque, per addentrarsi in una prima analisi del voto, non può che prenderne atto.

Lo dobbiamo fare, innanzitutto noi, da queste pagine.

Una piccola digressione mi sia consentita: visto che nelle convulse serate preelettorali più volte si è posta l'enfasi sul rispetto delle persone e delle idee, come conciliano questa tiritera gli psicologi d'accatto (e non mi riferisco alla sprovveduta fanciulla catapultata suo malgrado sul palco) con l'offendere la preparazione, la trasparenza, la sensibilità, la correttezza di chi scrive su questo giornale più volte usato (quando ancora non era "il giornalino") come tribuna e pulpito dagli stessi e poi, sotto la solita sapiente regia, denigrato nella maniera più becera e volgare?

Detto questo è d'uopo passare ad alcune considerazioni, buttate giù anche senza alcun ordine logico:

  • Il numero di suffragi per Rinascita Ravellese è senz'altro sintomo di una disaffezione verso l' Amministrazione uscente. A mio modo di vedere può aver pesato l'incompiutezza di alcuni capisaldi del precedente programma elettorale non compensato da nuove e convincenti proposte. Oppure dal fatto che molti concittadini non hanno compreso come solo così tardivamente qualcuno ha valutato di che pasta fosse fatto il padre padrone a cui fino ad un attimo prima erano stati legati a filo doppio.
  • Sicuramente importante (e le preferenze personali sono lì a dimostrarlo) è stato l'apporto alla squadra vincente del Dottor Di Palma che molti davano per rottamato e relegato nel cantuccio della competizione.
  • Strettamente connessa con questa considerazione quella del risultato oltremodo deludente di Ravello nel Cuore su cui forse ha pesato anche il volare alto di alcuni candidati quando in una campagna elettorale bisogna saper parlare (ahimè) anche alla pancia degli elettori.
  • E poi, le difficoltà e le problematiche su cui il candidato Sindaco Amato ha posto l'accento nei comizi, che avrebbero afflitto le periferie comunali evidentemente non sono state considerate tali dagli stessi abitanti o almeno non talmente vitali da far pendere l'ago della bilancia a favore di questa lista, preferendo un voto maggiormente bipolarizzato magari su chi garantiva "ritorni" più immediati e facilmente tangibili.
  • Il maggior numero di preferenze sembra aver premiato solo in parte i giovani per i quali auspichiamo un futuro amministrativo da protagonisti che smentisca il sospetto di essere stati usati come specchietto per le allodole in nome di un rinnovamento tutto da dimostrare.
  • Ravello vuol voltare pagina? Vuole un altro sistema di gestione della cosa pubblica? Crede nelle dichiarazioni di amore eterno su cui, più che sui programmi e sulle impellenze locali, è stata incentrata la campagna elettorale della lista vincente (vedi lo spazio smisurato dedicato alle vicissitudini della Fondazione ma, guarda caso, solo degli ultimi sei-nove mesi)?

Il risultato sembrerebbe dire di sì ed in democrazia (altra parola di cui abbiamo fatto overdose) la volontà popolare assume un valore primario sempre se non la si utilizzi a intermittenza e secondo gli sprazzi umorali o isterici di qualcuno.

Dopo una notte insonne, a sentire i vincitori, stamattina il sole che sembra far capolino nel simbolo di Rinascita Ravellese è risorto in lontananza.

Ancora molto in lontananza.....

Un vecchio inno che un'era geologica fa cantavamo quando alcuni dei vincitori di oggi si attrezzavano ad apprendere la nobile arte dei felini che cadono sempre sulle quattro zampe cominciava così. "Sole che sorgi, libero e giocondo...."

Oggi, visti i festeggiamenti della notte e di quelli che verranno, quel sole pare evidentemente giocondo. Ho qualche dubbio però (ma con tutto il cuore mi auguro di sbagliarmi) che sia altrettanto libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100443101

Attualità

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...