Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAmalfi, al via domande per canoni fitto a famiglie in difficoltà
Scritto da (Redazione), martedì 28 aprile 2020 12:21:25
Ultimo aggiornamento martedì 28 aprile 2020 17:48:09
La Regione Campania ha pubblicato l'avviso per il sostegno al fitto delle abitazioni principali per un importo complessivo di quasi 6,5 milioni di euro per le famiglie in difficoltà economiche a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, con le domande che vanno presentate ai comuni di residenza.
Il Comune di Amalfi ha stabilito in lunedì 11 maggio 2020 alle 13:00 il termine di ricezione delle domande che potranno essere presentate al protocollo dell'ente o via PEC all'indirizzo amalfi@asmepec.it.
Potranno accedere al contributo i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale a seguito delle misure restrittive per l'epidemia da COVID-19. L'ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a 750 euro.
La domanda per la concessione del contributo va presentata al Comune dove è situato l'immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo, compreso la diminuzione del volume d'affari o del reddito da lavoro dipendente. Per scaricare il bando completo e la domanda dal portale web del Comune di Amalfi cliccare qui.
Le amministrazioni comunali faranno un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni e predisporranno un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi, che trasmetteranno alla Regione Campania entro il 12 maggio 2020. La Regione provvederà all'accredito dei contributi spettanti a ciascun comune in proporzione al numero di domande complessivamente pervenute sul territorio regionale. I Comuni, ricevuto l'accredito da parte della Regione, provvederanno all'erogazione dei contributi a favore dei beneficiari nell'ordine di graduatoria fino ad esaurimento fondi.
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 9 i guariti di giornata, con Vietri sul Mare che raggiunge la condizione "Covid free". Tre i nuovi positivi, registrati a Maiori, Ravello e Positano. Nella giornata odierna si...
Sono risultati tutti negativi i tamponi rapidi antigienici eseguiti questa mattina, presso l'USCA del Porto Turistico di Maiori ai genitori, alunni, personale ATA e docenti della Iᵃ, IIᵃ e IIIᵃ della scuola secondaria di primo grado di Ravello. Da lunedì 25 gennaio le lezioni potranno riprendere regolarmente,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare, scendendo a 160. Sono 17 i guariti di giornata, di cui 11 soltanto ad Amalfi, 4 a Maiori e 2 a Furore. Oggi, per la prima volta...
Ad Amalfi è possibile presentare domanda per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare. A differenza di quanto avvenuto lo scorso anno, i buoni spesa saranno assegnati dal Comune sotto forma di credito digitale, abbinato alla propria tessera sanitaria. Le domande potranno essere presentate...
A Tramonti si è resa necessaria la sospensione delle lezioni per due classi della Scuola dell'infanzia e della primaria dopo l'accertata positività al Covid-19 della madre di due bambini. La donna, che aveva avvertito i sintomi del virus, ieri mattina si è sottoposta al tampone molecolare presso l'Usca...