Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAddio Emiddio
Scritto da (redazione), martedì 12 gennaio 2021 17:16:56
Ultimo aggiornamento martedì 12 gennaio 2021 17:16:56
di Sigismondo Nastri
Emiliano Amato, direttore del Vescovado, mi ha trasmesso la notizia della morte di Emiddio Palladino mentre, stamattina, ero intento a commentare il post di un sessantenne, al quale pure voglio bene, che si sente troppo vecchio per remare, ma troppo giovane per tirare i remi in barca. Gli ho risposto che gli anni non contano, conta la capacità di navigare, in acque placide e anche in acque agitate.
Mi torna questo concetto, pensando a Emiddio. Che s'è distinto fin da ragazzo - da quando io l'ho conosciuto e frequentato, insomma - per l'entusiamo, la gioia, la caparbietà, il coraggio, con cui affrontava tutte le situazioni.
Nell'attività lavorativa, nelle vicende quotidiane, nell'impegno politico (che non condividevo, ma questo non intaccava minimamente il nostro rapporto).
Abbiamo vissuto momenti bellissimi ad Amalfi, quando la città non era soffocata dal turismo di massa e noi avevamo la vivacità dei diciotto, vent'anni. Penso al dolore che la sua scomparsa deve aver procurato a Vittorio e a Ennio, con i quali ha condiviso tanti bei momenti a Parigi.
Tornando alle cose che dicevo prima, devo riconoscere - e gliene rendo merito, perché può valere di lezione - che Emiddio ha avuto la capacità, la forza d'animo di affrontare con coraggio e con dignità anche il percorso, ingrato, della malattia.
L'ultima volta che l'ho incontrato (non mi viene di ricordare quando - neppure di recente - e dove: non lo vedevo da tempo) ne ho percepito le sofferenze fisiche. Eppure mi ha sorriso. Mi ha salutato. In quel momento gli ho visto lo sguardo illuminarsi. Di gioia.
Addio, vecchio caro amico. Il Signore ti accolga nelle sue braccia!
Nella foto, Emiddio Palladino con l'on. Guarra, ad Amalfi, in occasione di una disastrosa mareggiata, al tempo del suo impegno politico nel Msi (archivio Nastri).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio...
Un nuovo caso di positività al Covid-19 è stato accertato questa sera a Ravello. Si tratta di una donna di 31 anni che ha manifestato i sintomi del virus e che si è quindi sottoposta al tampone risultando positiva. La donna non rientra nella catena dei contatti dei gruppi familiari già contagiati. Quindi...
A Ravello i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi sono stati impegnati stamani in tre interventi di assistenza domiciliare a pazienti Covid-19. Si tratta per lo più di anziani con basso livello di saturazione dell'ossigeno nel sangue. In un caso si è trattato di...
Si era ritrovata per una scampagnata la comitiva di amici che ieri, a Scala, è stata raggiunta dai Carabinieri. Un controllo per verificare se i presenti, tra le sette e le otto persone, la maggior parte di Amalfi, riunitesi per trascorrere il momento conviviale nella natura, rispettassero le misure...
Come anticipato dalla previsioni, un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sta portando neve e gelo a basse quote e anche sull'alta Costa. Nelle zone collinari e montuose, tra Ravello e Tramonti, nel pomeriggio sono caduti i primi fiocchi di neve. L'attenzione è concentrata al Valico di...