Tu sei qui: PoliticaCaos Fondazione Ravello: deputato Paolo Russo (FI) interroga Ministro Franceschini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 ottobre 2015 13:55:08
Il deputato di Forza Italia, Paolo Russo, ha presentato un'interpellanza urgente al ministro per i Beni e le attività culturali, Dario Franceschini, in merito alle vicende relative alla "Fondazione Ravello".
«La Fondazione Ravello - scrive Russo - ha raggiunto, negli anni, brillanti ed eccezionali risultati sia in termini di realizzazione del famosissimo, e ormai ultra sessantennale, Ravello Festival, vero fiore all'occhiello dell'offerta culturale italiana, sia in termini di gestione del monumento Villa Rufolo, che oggi vive un momento felicissimo per la complessa e complessiva mole di interventi realizzati per le modalità gestionali messe in campo, dopo cento anni di sostanziale immobilismo e degrado, tanto da indurre il ministro Franceschini a dichiarare, nel luglio 2014 e nel corso di una sua visita/sopralluogo: ‘La Fondazione Ravello è un modello da seguire'».
«Si apprende dagli organi di stampa - sottolinea il deputato - che dagli atti trasmessi al ministro, nei primi due mesi del nuovo corso della Fondazione, si sarebbe operato solo per "defenestrare anticipatamente a scadenze contrattuali i protagonisti della precedente gestione, e per tentare di spendere immediatamente le risorse rinvenute, frutto di attenta e scrupolosa gestione, tralasciando, invece, le azioni veramente urgenti, volte a dare garanzie e supporto alle importanti attività in corso, e segnatamente a quelle riguardanti il bene monumentale Villa Rufolo, alle emergenze, alle urgenze rappresentate e rimaste disattese».
Paolo Russo chiede quindi al ministro Franceschini «quali iniziative di propria competenza intende intraprendere per porre freno a quella che è una deriva pericolosa che, travolgendo la Fondazione Ravello in nome della ‘politica', finirebbe per travolgere uno degli esempi più fulgidi di modello gestionale, una eccellenza dell'offerta culturale italiana, un monumento tra i fiori all'occhiello del ricchissimo patrimonio nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101425104
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...