Tu sei qui: AttualitàUn nuovo mezzo per Pubblica Assistenza "Colibrì" Costa d'Amalfi. Il volontariato che conta
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 17:28:04
La Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi tiene a battesimo un nuovo mezzo fuoristrada acquistato grazie al lavoro dei volontari e delle tante persone che sono vicine a questa bella realtà di volontariato che opera ormai da oltre tre anni sul territorio della Costiera Amalfitana.
Il nuovo mezzo sarà utilizzato per far fronte alle tante emergenze che colpiscono periodicamente la nostra bella e fragilissima terra a cominciare dagli incendi boschivi che ogni estate funestano i boschi della Divina.
Infatti, i volontari stanno già montando un nuovo modulo antincendio che si affiancherà a quello già in dotazione all'autocarro fuoristrada che già nelle scorse stagioni è stato determinante per la risoluzione di numerose criticità.
"I Colibrì" rappresentano ormai un punto fermo del volontariato in Costiera. Contano ad oggi oltre 60 volontari iscritti con una dotazione di mezzi e attrezzature che annovera, oltre ai mezzi citati, pompe idrovore, carrelli polivalenti, gruppi elettrogeni per torri fari, ecc.
Un armamentario a disposizione della collettività, acquisito grazie all'impegno dei volontari e alla generosità di quanti han creduto nello spirito di questi giovani e meno giovani mossi dall'amore per il prossimo e per la propria terra.
Tante le attività messe in campo oltre a quelle di protezione civile: dai campi scuola per i ragazzi ai trasporti sanitari effettuati con l'automezzo attrezzato, dalle assistenze alle manifestazioni con personale specializzato nell'antincendio di rischio elevato alle campagne di prevenzione e informazione.
Grande l'impegno profuso in questo ultimo anno di Covid dove "I Colibrì" sono stati costantemente impiegati a supporto della popolazione con una miriade di attività come la spesa e i farmaci a domicilio, il banco alimentare, il supporto all'USCA per i tamponi e le visite a domicilio, ecc.
Oggi, il centro vaccinale di Castiglione vede i volontari gestire i flussi dei vaccinandi con un'organizzazione unanimemente apprezzata grazie alla quale sono state inoculate 2484 in pochissimi giorni e che martedì 25 maggio riapre per portare a termine le vaccinazioni.
Per continuare a supportare "I Colibrì" è possibile donare il proprio 5x1000 scrivendo il codice fiscale dell'associazione (95152050654) nell'apposita voce della dichiarazione dei redditi. La campagna adesioni di nuovi volontari è sempre aperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102627100
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...