Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Tramonti ecco la nuova pesa modulare. Servizio utile alla quantificazione delle merci
Scritto da (redazione), venerdì 20 novembre 2020 12:46:03
Ultimo aggiornamento venerdì 20 novembre 2020 12:50:08
Proseguono le iniziative green di Tramonti a sostegno dell'ambiente e dei cittadini, nonostante l'emergenza sanitaria che vede impegnata quotidianamente l'Amministrazione comunale.
Con proposta di delibera di Giunta del 19 dicembre 2019 a firma del vicesindaco Vincenzo Savino si era dato il via al progetto della pesa, realizzato dall'Ufficio Tecnico Comunale. Atto conclusivo dell'iniziativa, la delibera di Giunta numero 147 del 22 ottobre 2020 ha visto la sua definitiva installazione in località Pietre di Tramonti, in prossimità del centro di raccolta: si tratta di una pesa modulare a ponte sia per supporto e controllo dei materiali in transito dal centro stesso, sia per permettere ai cittadini di quantificare le proprie merci (legname, uva, castagne, limoni) evitando spostamenti presso altri paesi e usufruendo del servizio di pesatura in loco.
La pesa di ultima generazione è stata dotata di un terminale elettronico che consente ai cittadini, con soli 4 euro, operazioni con e senza operatore; il software in dotazione, invece, permette agli uffici comunali di gestire e controllare in tempo reale le merci in transito nell'isola.
Ha una capacità di pesatura di 50 tonnellate, un impianto a 6 celle di carico a tenuta stagna IP68, è posta a filo pavimento con sistema self-service e ha le dimensioni di 9 x 3 metri.
«Efficienza e servizi, le parole chiave della nostra azione politica - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda - soprattutto in questo momento così bisognoso di certezze.Lavoriamo instancabilmente per semplificare la vita dei cittadini e sostenerli sempre, ora più che mai: la pesa dà la possibilità a chiunque di quantificare il proprio lavoro e lo fa in loco, in completa sicurezza, e inoltre, aiuta la macchina amministrativa nella gestione dei rifiuti. Restiamo uniti, anche in questo momento così delicato, e ne usciremo vincitori».
«Lottiamo ogni giorno per dare sicurezza ai nostri cittadini, soprattutto in questo momento di grande paura - ha commentato il vicesindaco Vincenzo Savino -.Non dimentichiamo, però, il percorso intrapreso, le iniziative a sostegno del nostro ambiente che rimane la più grande risorsa dell'umanità. Quest'opera ci permetterà di avere un riscontro certificato dei flussi e dei materiali che vengono conferiti presso le varie piattaforme, inoltre, saremo in grado di dare una risposta concreta anche all'agricoltura del nostro territorio e alle molteplici attività produttive».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Scala per la sicurezza e il decoro urbano. Sono cominciati da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza della rete viaria del comune più antico della Costa d'Amalfi. Un percorso circolare da 3,8 cilometri, dal centro storico a Minuta, a Campidoglio a San Pietro: le strade principali, le più suggestive...
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due...
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende...
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo...