Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Sorrento sventola ancora la Bandiera Blu
Scritto da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 15:06:10
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 15:06:10
Si è svolta ieri sera, a Sorrento, la Festa della Bandiera Blu, assegnata per il quarto anno consecutivo alla cittadina costiera.
L'iniziativa ha preso il via nel chiostro di San Francesco, con un talk show sui temi della sostenibilità al quale hanno preso parte i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, il direttore generale dell'Arpa Campania, Stefano Sorvino e l'amministratore delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, moderati dal giornalista Luigi D'Alise.
«Fin dal momento dell'insediamento della mia amministrazione, abbiamo rivolto lo sguardo verso una città quanto più possibile ecosostenibile, iniziando anche dai piccoli gesti quotidiani - ha sottolineato il sindaco, Massimo Coppola - La Bandiera blu è un risultato importante, il cui merito va soprattutto ai cittadini che hanno reso possibile conseguirlo, grazie al loro impegno sul fronte della tutela ambientale».
«Quest'anno la Bandiera Blu ha un significato particolare, legato alla ripartenza dopo un periodo di grave crisi economica e sociale causato dalla pandemia, dal quale lentamente stiamo venendo fuori - è intervenuto il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Un grazie a tutti coloro che a vario titolo, dalle forze dell'ordine alle associazioni di volontariato, collaborano da tempo perla difesa dell'ambiente».
Al termine dell'incontro, la cerimonia dell'alzabandiera nella villa comunale Salve D'Esposito, accompagnata dall'esibizione dell'Orchestra del liceo musicale Francesco Grandi di Sorrento, diretta da Domenico Guastafierro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10576106
Finalmente a Praiano si riparte alla grande con il Centro Estivo. Si sa, l'estate è il tempo che segna i ricordi più belli della nostra vita, e le Giovani Marmotte Praianesi saranno protagoniste di un'estate meravigliosa, stimolante e in compagnia. Le attività inizieranno il 4 luglio e si concluderanno...
Ad Atrani anche i cani sono i benvenuti in spiaggia. A comunicarlo è l'Amministrazione comunale attraverso un avviso in cui si specifica che i cani ammessi in spiaggia sono quelli residenti di piccola e media taglia, con peso inferiore ai 25 Kg. L'accesso è consentito alla spiaggia libera di Ponente,...
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
Il Comune di Ravello ha affidato incarico tecnico al geologo Rosario Santanastasio per la redazione di una perizia tecnica per l'esecuzione dei lavori di sistemazione del costone roccioso alla località Castiglione, necessari ad eliminare i danni provocati delle mareggiate invernali e ripristinare le...
Visto il perdurare di temperature elevate e di assenza di precipitazioni piovose, il Sindaco Paolo Vuilleumier ha firmato un'ordinanza che stabilisce l'assoluto divieto, su tutto il territorio comunale di Ravello, di utilizzare l'acqua potabile per scopi diversi da quelli igienico-domestici, a partire...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.