Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Contaminazioni” di gusto a Cetara: arriva Wicky Priyan, incontro gourmet con Pasquale Torrente
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 gennaio 2019 13:13:30
Lo chef Wicky Priyan in trasferta da Milano alla Costiera Amalfitana per una speciale cena a quattro mani in cui la gastronomia giapponese incontra quella regionale italiana. Il patron del ristorante Wicky's Wicuisine, che ha il suo tratto distintivo proprio nella contaminazione della cucina tradizionale giapponese con i migliori ingredienti mediterranei, sarà ospite del re della "colatura di alici", Pasquale Torrente.
Lunedì 28 gennaio l'inedita accoppiata sarà ai fornelli per la prima di una serie di cene a quattro mani organizzate per festeggiare il cinquantesimo anniversario di attività del ristorante"Al Convento" di Cetara. Un'amicizia relativamente recente, quella tra Priyan e Torrente, ma che ha trovato fin da subito terreno fertile nella propensione di entrambi alle contaminazioni culturali prima ancora che culinarie. Al punto che Wicky, già in vacanza a Cetara con la famiglia durante le festività natalizie, ha accettato senza esitazione l'invito di Torrente a tornare dopo un mese per dividere con lui la cucina del "Convento" per una sera.
«Pasquale - dichiara lo chef Wicky Priyan - mi ha colpito per la straordinaria apertura mentale e la lungimiranza che si uniscono in lui all'immagine tipica di un uomo del Sud tutto d'un pezzo. Un po' di tempo fa era venuto al mio ristorante a Milano e aveva molto apprezzato la mia filosofia culinaria e i piatti in cui essa si materializza. A Natale ho deciso quindi di ricambiare la visita e a Cetara mi sono letteralmente innamorato della cultura gastronomica locale, sviluppatasi a partire dalla pasta con la colatura di alici, apprezzata in tutto il mondo».
Di qui i presupposti per una collaborazione che troverà compimento proprio nella cena di lunedì sera, la prima della serie "Contaminazioni", nel corso della quale, con inizio alle ore 20.30, sarà possibile degustare alcuni piatti iconici dei due chef - dagli spaghetti con colatura di alici di Torrente al maialino di Wicky lessato per 16 ore - per un totale di ben sette portate.
«La serata - spiega Pasquale Torrente del ‘Convento'- rappresenta l'inizio di una programmazione di cene con amici chef che ‘contamineranno' il nostro locale per festeggiare i nostri 50 anni di attività. In un momento storico così controverso per il nostro Paese abbiamo deciso di iniziare con un titolo forte come ‘Siamo umani' proprio per dare un segnale a tutti sottolineando che non esistono differenze, tanto in cucina quanto nella vita, e che tutto è buono se fatto con amore e con rispetto dei territori e delle persone».
L'evento gode del sostegno di Olitalia, Illy Caffè, Mulino Caputo, Pastificio Dei Campi e Perrella Distribuzione.
"CONTAMINAZIONI - SIAMO UMANI"
Menù
Aperitivo di benvenuto
Burro e alici, montanarine (Al Convento)
Carpaccio di branzino (Wicky's Wicuisine)
Bollicine in accompagnamento
Gambero rosso di Sicilia con salsa al pomodoro datterino
(Wicky's Wicuisine)
Minestra maritata di mare
(Al Convento)
Spaghetti con colatura di alici
(Al Convento)
Tokyo Salmon
salmone canadese scottato e marinato con cime di rapa saltate in padella
(Wicky's Wicuisine)
Tagliata di tonno con scarola ripassata
(Al Convento)
WiKakuni Kyoto
maialino tipico della tradizione giapponese lessato per 16 ore secondo un'antica tecnica,
mela caramellata e senape
(Wicky's Wicuisine)
Coccole dolci
Vini in abbinamento a cura della cantina del Convento
Per info e prenotazioni: tel. 089 261 039 | e-mailristorantealconvento@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103817102
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...