Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Sorrento cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco, Massimo Coppola
Scritto da (redazione), domenica 11 ottobre 2020 10:08:41
Ultimo aggiornamento domenica 11 ottobre 2020 10:08:41
Si è svolta ieri mattina, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale, la proclamazione del nuovo sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
Una cerimonia dalle presenze contingentate, a causa delle norme anti-Covid, ma non per questo meno intensa, trasmessa in diretta social per consentire a tutta la cittadinanza di seguire l'evento, e suggellata dallo scambio della fascia tricolore, e quindi dall'ideale passaggio di consegne, tra Giuseppe Cuomo, che ha guidato la città negli ultimi dieci anni, ed il neo primo cittadino, Massimo Coppola.
«Divento sindaco in un momento unico della nostra storia, in cui la città ha più che mai bisogno del nostro amore e del nostro sacrificio - ha esordito Coppola -. Sorrento è una località unica al mondo. Prova ne sono i messaggi inviati per la mia elezione da tutte le città gemellate in tutto il pianeta»
«Lavoreremo per il bene della collettività - ha aggiunto il neo sindaco -. Il nostro primo impegno sarà rivolto all'emergenza sanitaria, a quella economica e alle problematiche che affliggono la scuola. Ma tutto questo non deve farci perdere l'ottimismo. Ne usciremo più forti e consapevoli di prima. Ora rimbocchiamoci le maniche per lavorare sul rilancio della nostra Sorrento».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
MAIORI - Aggiudicato l'appalto per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Reghinna e affluenti, con miglioramento della viabilità. Si tratta principalmente di interventi di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza dell'alveo del torrente, finanziati con fondi erogati dal Ministero dell'Interno....
Il consiglio comunale di Sorrento è convocato in sessione straordinaria per il 19 aprile 2021 alle 11 in prima convocazione e per il giorno 20 aprile 2021 alle 16,30 in seconda convocazione. L'ordine del giorno: Addizionale comunale all’IRPEF 2021 - Conferma aliquota anno precedente; Approvazione aliquote...
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che stasera si attesta sui 169, di cui 57 soltanto a Vietri sul Mare, il comune della Divina col maggior nuero di casi. Nelle...
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha fatto notificare a tutti Consiglieri comunali l'avviso per la designazione dei due rappresentanti del Comune di Ravello in seno al costituendo Consiglio generale d'indirizzo della Fondazione. Il sindaco precisa che «i rappresentanti del Comune presso la...
Ad Amalfi è in corso l'ultima colata di calcestruzzo per la ricostruzione del tratto di strada statale crollato sotto il peso del disastro franoso del 2 febbraio scorso. Gli operai dell'Ati Rillo Costruzioni ed E.M.I. Strade e Consolidamenti, sotto la direzione del geometra Antonio Iannella, dopo l'edificazione...