Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Sant’Egidio del Monte Albino torna a risplendere l’antica chiesa sul colle Sant’Angelo
Scritto da (Redazione), martedì 4 agosto 2020 16:42:25
Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2020 16:42:57
Sul colle Sant'Angelo, che domina il centro storico di Sant'Egidio del Monte Albino torna a splendere un'antica traccia di fede. Da qualche giorno, specie di notte, è possibile ammirare i suggestivi resti dell'antica Chiesa di Sant'Angelo. L'illuminazione del sito è stato reso possibile grazie al parroco dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, padre Massimo Staiano, che ha deciso di destinare parte dei ricavi della Festa Patronale 2020, all'acquisto dei copri illuminanti. La comunità si sta adoperando per la pulizia di tutti i sentieri della cittadina nell'ottica della salvaguardia e valorizzazione della fascia montana.
La lodevole iniziativa vede coinvolto anche un gruppo di giovani, "I ragazzi della Madonnina", e i componenti la Pro Loco di Sant'Egidio che stanno provvedendo alla sistemazione e alla pulizia dei sentieri montani.
Giovedì 6 settembre è in programma una Santa Messa proprio in cima al colle di Sant'Angelo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Questa mattina i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi hanno eseguito 19 tamponi molecolari domiciliari per altrettanti cittadini di Ravello. Si tratta dei contatti diretti delle ultime due cittadine risultate positive al Covid tra Sambuco e Via San Martino. Due...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...
Circa quindici tamponi molecolari saranno eseguiti domiciliarmente domani, domenica 17 gennaio, ai contatti diretti delle due donne di Ravello risultate positive al Covid -19 nelle ultime 24 ore. Il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello, in prima line a in...
«Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura...
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia". Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50...