Tu sei qui: CronacaFrana Amalfi, la perizia su cause: albero di fico non andava sradicato
Inserito da (redazionelda), sabato 26 giugno 2021 07:33:03
Sarebbe stato lo sradicamento di un albero di fico a causare il disastro franoso dello scorso 2 febbraio ad Amalfi col crollo di Via Annunziatella sul costone Vagliendola. Lo ha accertato il team di tecnici coordinati dal docente universitario Settimio Ferlisi nella relazione sulla perizia tecnica ordinata dalla procura di Salerno depositata nei giorni scorsi. Il taglio dell'albero avrebbe indebolito l'assesto idrogeologico del terreno.
Il fico venne eliminato per consentire al Comune di Amalfi, nel 2017, di eseguire i lavori di «pulizia e consolidamento del muraglione a tutela della pubblica incolumità» proprio al costone Vegliandola. Lavori che, stando ai periti della procura, sarebbero stati ben eseguiti utilizzando, tra l'altro, materiali di qualità. In un articolo del quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola, la giornalista Petronilla Carillo spiega che il problema, dunque, sarebbe a monte: all'avvio dell'opera. Al progetto, forse, quindi ai rilievi che probabilmente andavano fatti prima di procedere con l'abbattimento del fico. In effetti, e questo lo spiegherebbe anche il tecnico universitario, negli ultimi cinque anni la mole di pioggia è stata maggiore rispetto all'ultimo decennio e, questo, avrebbe contribuito a rendere ancora più fragile quella parte di montagna. Forse, proprio per questo, occorreva un monitoraggio. E così, quello che non si spiegherebbe, è il perché non siano mai state prese in considerazione le segnalazioni provenienti da alcuni cittadini in merito ad un avvallamento della strada in quella zona.
I tecnici non punterebbero l'indice contro alcun responsabile ma la loro perizia potrebbe aprire nuovi scenari investigativi. Così, mentre il costone è ingabbiato per i lavori di messa in sicurezza, e l'accesso avviene attraverso delle scale, in procura di studiano le carte per cercare di capire come procedere. Sicuramente restano molti interrogativi, a partire da chi ha autorizzato lo sradicamento di quell'albero, da chi ha redatto il progetto, da chi ha eseguito o non eseguito i rilievi idrogeologici del caso. Punti di domanda ai quali potrebbero poter dare risposte soltanto i tecnici comunali (finora mai sentiti dagli inquirenti).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103768106
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...