Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Minori servizio di completamento della toponomastica e della numerazione civica
Scritto da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 09:28:57
Ultimo aggiornamento lunedì 28 giugno 2021 09:28:57
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, avvisa la cittadinanza che, in occasione delle operazioni censuarie previste per il corrente anno 2021, si rende necessario procedere alla revisione e al completamento della toponomastica e della numerazione civica nel territorio comunale con il montaggio delle targhette dei nuovi numeri civici esterni. La nuova numerazione riguarda tutte le unità immobiliari con ingresso indipendente (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, ecc.) che hanno accesso diretto dalla pubblica area di circolazione.
La numerazione si realizzerà attraverso l'installazione di una targhetta numerata da apporre a fianco dei passi pedonali, passi carrabili e delle porte e portoni d'ingresso. Le operazioni saranno svolte da personale appositamente incaricato, riconoscibile dal tesserino vidimato dall'Ente, che fornirà altresì alla cittadinanza tutte le informazioni richieste, salvi gli obblighi di riservatezza. Tale personale non è in alcun caso autorizzato a richiedere o riscuotere ad alcun titolo somme di denaro.
L'apposizione delle targhette, peraltro, non determinerà subito gli effetti corrispondenti al cambio di numerazione: questi, infatti, si produrranno solo a seguito di successiva comunicazione ufficiale da parte degli uffici comunali, sino alla quale i numeri civici resteranno invariati.
Una volta intervenuta tale ufficializzazione, la variazione del numero civico, ai sensi del Regolamento Anagrafico Centrale di Statistica, verrà comunicata dall'Ufficio Anagrafe del Comune ai seguenti enti: Motorizzazione, INPS, ASL, Agenzia delle Entrate, Ufficio Tributi Comunale, per cui non comporterà per i cittadini alcun onere burocratico nei rapporti con tali soggetti (quindi, ad esempio, per quanto riguarda la carta d'identità, la patente di guida, etc.). Restano viceversa a carico degli interessati eventuali comunicazioni o adempienze verso destinatari ulteriori rispetto a quelli indicati e in particolare alle imprese e agli operatori commerciali sarà utile comunicare alla Camera di Commercio l'avvenuta variazione.
Per tutta la durata dei lavori, che avranno inizio martedì 29.06.2021, l'Ufficio Anagrafe del Comune sarà a disposizione dei cittadini per fornire e ricevere qualsiasi informazione in merito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037106
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Dallo scorso 5 maggio, a Positano, vigeva il divieto di sosta per rifacimento del manto stradale sulla SS163. L'amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sono rinviati in autunno. In particolare, sono stati rinviati i lavori dal km 13+100 ("Casa Cimmino") al km 12+100 (Via G. Marconi), che...
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.