Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Minori riapre in sicurezza l'Antiquarium della Villa Romana
Scritto da (redazionelda), domenica 8 maggio 2022 11:45:28
Ultimo aggiornamento domenica 8 maggio 2022 11:45:28
Dopo i dovuti sopralluoghi da parte dei tecnici incaricati, la Soprintendente Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Arch. Raffaella Bonaudo, ha annunciato, a partire da oggi, 8 maggio, la riapertura in sicurezza dell'Antiquarium della Villa Marittima Romana di Minori.
Resterà isolato soltanto il limitato ambiente che necessita di lavori, che potranno essere eseguiti senza interferire con le visite alla villa
In una nota affidata agli organi stampa, il sindaco Andrea Reale promette "che l'amministrazione comunale seguirà giorno dopo giorno le vicende che riguardano la Villa Marittima Romana".
"E' una buona notizia, a riprova di una proficua collaborazione istituzionale che, quando si innesca, produce risultati celeri e positivi. Ringrazio la Soprintendente per aver espletato le verifiche e provveduto alla messa in sicurezza in pochissimi giorni. Nella giornata di ieri c'è stato anche un colloquio con il Segretariato Regionale del MiC a proposito del progetto di restauro, che proseguirà già da lunedì e nei giorni successivi per ottenere finalmente spiegazioni chiare sullo stato di fatto del progetto e individuare soluzioni di accelerazione delle relative procedure di attuazione. L'azione dell'amministrazione proseguirà come sprone a tutti i livelli nel segno della più ampia collaborazione, in vista di un risultato assolutamente fondamentale per Minori e l'intera Costa d'Amalfi. Lavoriamo insieme fattivamente, tralasciando polemiche interessate e insincere, nella convinzione che la Villa Romana sia una ricchezza imprescindibile della nostra storia e della nostra cultura, da salvaguardare e valorizzare nell'interesse di tutti", conclude Reale.
Leggi anche:
A Minori temporanea chiusura dell'Antiquarium della Villa Romana per verifiche strutturali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10575103
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.