Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini celebra la Sfogliatella Santarosa: 2 e 3 agosto street food e musica al borgo
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 luglio 2019 17:09:50
Venerdì 2 e sabato 3 agosto ritorna a Conca dei Marini la Festa della Sfogliatella Santarosa, appuntamento fisso della programmazione estiva del noto borgo marinaro della Costiera Amalfitana.
Annoverata tra i dolci più celebri della pasticceria campana, la Sfogliatella Santarosa secondo la tradizione ebbe i natali nel XVIII secolo proprio nel Monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini, grazie all'inventiva di alcune suore che, con alcuni avanzi della dispensa, un po' di pasta di semola, frutta secca, zucchero e vino bianco, crearono un ripieno cremoso con il quale farcirono un involucro di pasta frolla a forma di conchiglia o cappuccio monacale.
Il nuovo dolce riscosse molto successo, e l'eco della sua bontà giunse fino alla città di Napoli, capitale del Regno, prendendo il nome di Santarosa, in onore della Santa a cui era dedicato il convento. Nel corso dell'Ottocento il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa e vi apportò alcune modifiche, introducendo la variante riccia guarnita di crema e amarena.
La Festa della Sfogliatella di Conca dei Marini, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco con il patrocinio della Regione Campania della Scabec, avrà inizio venerdì 2 agosto con l'apertura del "Villaggio Santarosa Street Food" (Monastero Santa Rosa- Piazza Olmo, ore 19.00).
La manifestazione, pur mantenendo come protagonista indiscussa la sfogliatella, si aprirà al cibo di strada e ospiterà diverse apecar Piaggio, vere e proprie cucine su tre ruote.
Saranno presenti vari operatori dello street food, tra cui la Macelleria Hamburgheria da Gigione con i suoi prelibati panini, la Pizzeria da Mario, la Bottega Janca, gli Sfizi food, la Kontape del Bar Kontatto e il Sorbetto a Pedali.
La sfogliatella Santarosa, regina dell'evento, verrà presentata dal maestro pasticciere Sal De Riso.
Non mancherà la buona musica ad accompagnare la degustazione di tante prelibatezze: nella giornata inaugurale è prevista l'esibizione di Daniele Sepe, una delle voci più importanti del jazz contemporaneo, nello spettacolo "La scialuppa di Capitan Capitone e la musica terrestre", mentre sabato 3 il programma musicale sarà curato dalla "Marechiaro band".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109531107
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...