Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Cetara acque nuovamente balneabili
Scritto da (Redazione), sabato 20 giugno 2020 10:42:41
Ultimo aggiornamento sabato 20 giugno 2020 10:42:41
Dopo il divieto di balneazione conseguente alle analisi del 26 maggio scorso, Cetara ottiene la "riammissione alla balneabilità" e, dunque, si prepara ad accogliere avventori e turisti sulle proprie spiagge, in tutta sicurezza.
Come annunciato ieri da queste pagine, l'Arpac ha completato i controlli cosiddetti "pre-stagionali" sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano e, secondo i prelievi effettuati il 17 giugno scorso, le acque della Costiera Amalfitana presentano una balneabilità pressoché eccellente.
«Il mare rappresenta la nostra attrazione turistica primaria, è indubbio che il risultato ottenuto ci ridona giovamento, soprattutto dopo la chiusura forzata per la frana, prima e il post-lockdown per l'emergenza sanitaria, ora. Chi raggiunge Cetara, troverà acque pulite, potrà godere di un bagno salubre, nel massimo dell'accoglienza» commenta il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica.
«La situazione della balneabilità in Campania rispecchia al momento, con poche variazioni, quanto indicato dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 680 del 30 dicembre 2019, in cui sono elencate le aree di qualità "scarsa" e, dunque, da interdire alla balneazione ai sensi della normativa vigente. In questo provvedimento, la costa contraddistinta da acque di qualità scarsa rappresenta circa il 3% del totale della costa monitorata dall'Agenzia» spiega Emma Lionetti, referente Arpac per le acque di balneazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
È fissato per domenica 7 marzo il terzo ed ultimo evento dell'iniziativa Domeniche ecologiche, programmato nell'ambito dell'Isola ecologica del tesoro 2021, promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. L'appuntamento è in località Casarlano, dalle 10.00 alle 12.30, dove potrà essere conferito...
AMALFI - Prenderanno ufficialmente il via questo pomeriggio gli interventi di rifacimento della sede stradale della 163, al chilometro 29,750, distrutta dall'evento franoso del 2 febbraio scorso. Ad annunciarlo è l'ANAS che ha investito un milione e 100mila euro. Il cantiere verrà attivato in un'area...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...