Tu sei qui: AttualitàLo stunt-double Ermanno Bastianini nel cast stellare di "House of Gucci"
Inserito da (redazionelda), domenica 14 marzo 2021 15:46:37
di Alfonso Bottone
Il pilota-stuntman Ermanno Bastianini, ex campione italiano di motociclismo classe 350, assiduo frequentatore della Costiera Amalfitana, è nel cast stellare del nuovo colossal del pluripremiato regista britannico Ridley Scott "House of Gucci". Sul set del regista di BladeRunner e Il Gladiatore, un cast d'eccezione: Al Pacino, Lady Gaga, Jeremy Irons, JaredLeto, Adam Driver.
Il pilota, con una grande esperienza nel mondo delle competizioni e in quello di stunt-double (controfigura), ha già cinematograficamente formato altri suoi colleghi, come Antonio Cricchi, nel cast del film con lo stesso Bastianini.
Come sei arrivato nel cast di questo colossal?
"Ringrazio innanzitutto il gruppo Stuntman coordinator di Roma, nelle persone di Massimiliano Baldi e Gabriele Ragusa, che mi hanno selezionato sia per la controfigura di uno degli attori del cast, sia per le scene estreme in moto e in macchina, lavoro che svolgo da anni con grande passione".
Che cosa hai nel cassetto dopo il colossal?
"Avrò una squadra corse sia nel Supermotard sia nel Campionato Storiche Seicento Supersport. Altro mio progetto, la Scuola "ErmaxStuntAcademy" per la formazione di stuntman e piloti".
Ermanno Bastianini, pilota di velocità, fin dai primi anni ‘90 ha collezionato successi a ripetizione nelle competizioni nazionali e nei trofei monomarca più importanti che lo hanno lanciato, nel 1994, nell'orbita del motomondiale classe 500. Un infortunio lo ha fermato quando sembrava poter entrare stabilmente nel "circus" costringendolo a qualche stagione di inattività. Nel 1998 il suo ritorno in pista lo ha visto di nuovo protagonista nel campionato Italiano Supertwins e nel trofeo Aprilia RSV1000. Poi una seconda giovinezza nel Supermotard, pur senza mai abbandonare la velocità. La carriera di Bastianini continua, fino ad oggi, con una serie infinita di successi in ogni categoria alla quale ha partecipato, dalla SBK al Supermotard, dai Maxiscooter alle Pitbike, alle storiche, nei trofei monomarca di ogni cilindrata. Alla professione di pilota affianca un'attività di showman dando vita a spettacoli in moto come Stuntman professionista e controfigura di noti personaggi (tra cui Valentino Rossi) per le riprese delle scene più estreme. Dal 2000 è anche uno dei tester per le riviste SpecialTuningBike, Elaborare. Sua anche la ErMaxSchool, dove insegna i primi approcci alla guida spettacolare con le basi per iniziare le prime acrobazie.
Intanto sono già iniziate le riprese del film che racconta la storia della dinastia di Gucci legata alla maison della moda. Oltreché a Roma il film è girato tra Gressoney-Sant-Jean e Gressonery-LaTrinité, in Valle d'Aosta, a Firenze, Milano e sul Lago di Como.
E sarà proprio la pop star Lady Gaga, arrivata nei giorni scorsi nella capitale, a interpretare Patrizia Reggiani, ex moglie di Maurizio Gucci (per la parte ha abbandonato il biondo platino per un bel castano brillante). Il film porterà sul grande schermo la saga della famiglia Gucci e tanta creatività, passioni, scontri e un omicidio: quello di Maurizio Gucci.
Il film è tratto dal romanzo "La saga dei Gucci. Una storia avvincente di creatività, fascino, successo, follia" scritto da Sara Gay Forden e pubblicato nel 2001; racconta trent'anni della famiglia Gucci e dell'azienda divenuta uno dei marchi più importanti della moda internazionale. Adam Driver, protagonista degli ultimi tre capitoli della saga di Star Wars, interpreterà Maurizio Gucci, mentre Jeremy Irons sarà Rodolfo, padre di Maurizio Gucci
La pellicola del grande Ridley Scott racconta l'omicidio più efferato avvenuto nel mondo della moda, quello di Maurizio Gucci, commissionato dall'ex moglie Patrizia Reggiani nel 1995. Oltre a Lady Gaga, Driver e Irons, Al Pacino è il padre Aldo Gucci, CamilleCottin è Paola Franchi, ai tempi dell'omicidio nuova compagna di Maurizio (per la quale aveva lasciato Patrizia), JaredLeto il cugino Paolo. Il film è stato sceneggiato da Roberto Bentivegna.
Ora aspettiamo Ermanno Bastianini in uno dei suoi prossimi "fuori programma" in Costiera Amalfitana per raccontarci aneddoti e storie della sua partecipazione ad "House of Gucci".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107449101
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...