Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura & TerritorioLa vigilia di Natale con lo spettacolo del 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 "𝐐𝐮𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐨" in onda su TeleCapri
Scritto da (LdA Journals), venerdì 24 dicembre 2021 16:36:03
Ultimo aggiornamento venerdì 24 dicembre 2021 16:36:03
L'edizione 2019 del Gusta Minori, la kermesse che spettacolarizza la storia un Costa d'Amalfi, è stata dedicata al Natale "𝐀𝐜𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢̈ 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞𝐚".
L'emittente regionale TeleCaprinews stasera alle ore 18.30 replicherà la messa in onda della scena "Quanno nascette Ninno".
Lo spettacolo riproduce il momento d'incanto che unisce il mondo tra fede, culto, miti, folclore, usanze tramanldate, servendosi della metafora della luce, della stella, simbolo di vita, della vittoria del bene sul male, della conoscenza, della consapevolezza sull'ignoranza, della rettitudine sulla prevaricazione.
Si avverte la malinconia, la tristezza che evoca per tutti coloro che non sono presenti, momentaneamente o definitivamente, ma il Natale è un nuovo giorno "acceso" come festa della vita.
Il video, della durata di 30 minuti, è stato realizzato proprio nell'agosto 2019 nell'ambito della ventitreesima edizione della manifestazione.
L'idea artistica e le musiche originali sono di Gerardo Buonocore per la produzione dell'associazione Gusta Minori Corporation, in collaborazione con la Regione Campania, Scabec e il Comune di Minori. La chiave interpretativa dello spettacolo vede l'alternarsi della lotta tra il bene e il male, della gloria celestiale e del baratro infernale. Attori, cantanti, ballerini e comparse creano un melange straordinario con l'ausilio di moderne tecnologie a creare un effetto scenico incredibile.
Con questo video, auguriamo a tutti di vivere in serenità le festività natalizie e che il 2022 sia foriero di una ritrovata normalità. Buon Natale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108920102
Si chiude a Minori, in piazza Maggiore Garofalo, sabato 2 luglio, ore 20.30, la sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, con Pasquale Cuofano e "La sfida...dalla solitudine alla speranza" (Printart). Con il patrocinio del Comune e della Pro...
Sono 15 gli allievi selezionati della Scuola regionale di ceramica che indosseranno per la prima volta il camice che sigla ufficialmente il loro ingresso nella nuova realtà di formazione di Vietri sul Mare. La cerimonia ufficiale di consegna del camice si terrà lunedì 4 luglio presso l'Aula Consiliare...
In barca per comprendere, e apprezzare, l'identità marinara dell'isola. Con dei Cicerone d'eccezione: i pescatori. Da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna, nell'ambito delle iniziative di Procida Capitale Italiana della Cultura, il progetto "Nutrice": in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini...
Il terzo appuntamento concertistico del Maiori Festival vedrà protagonisti i Cameristi di Salerno, il quartetto formato da musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana, composto dal violinista Fabrizio Giordano, dal flautista Vincenzo Scannapieco, dal violista Paolo Di Lorenzo e dal violoncellista...
Martedì 28 giugno, alle ore 16, presso il Lapis Museum di Napoli (Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta) è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra "Convivia. Il gusto degli antichi", finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.