Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura & TerritorioL'Area Marina Protetta Punta Campanella riceve l'unico accreditamento quale Lead in Campania
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 17:43:37
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022 17:43:37
Punta Campanella è stata accreditata come organizzazione LEAD per i prossimi anni di finanziamenti europei nel settore della formazione e del volontariato europeo.
L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha accreditato soltanto 20 organizzazioni Lead (guida, coordinamento) in Italia, tra enti e associazioni, una soltanto in Campania: l'Area Marina Protetta, che in graduatoria nazionale si è posizionata al terzo posto.
Le attività rientrano nei progetti ESC (European solidarity Corp), Corpo Europeo di Solidarietà. L'Amp Punta Campanella ha per anni organizzato e gestito il Project Mare, una sorta di Erasmus del mare e dell'ambiente.
Con l'accreditamento quale Lead, unico in Campania, l'obiettivo è ora quello di guidare e coordinare iniziative simili anche in altri Parchi e Aree Marine Protette della Campania, esperienze già in parte realizzate negli anni precedenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109913103
Torna, a Maiori, la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. I giardini di Palazzo Mezzacapo apriranno i cancelli a mostre artistiche, presentazioni di libri, spettacoli teatrali....
Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella...
Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. La candidatura di Amalfi e della sua Costa al Globally Important Agricultural Hertitage System è tesa alla tutela del paesaggio...
Sabato 14 maggio, torna in Italia la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria e l'ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro. Nella sede...
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi l'undicesima edizione de "I Luoghi del Cuore" e chiama gli italiani a partecipare ancora una volta al più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano, che dal 2003 ha raccolto 9,6 milioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.