Tu sei qui: GourmetSial Middle East ed EXPO, le eccellenze di Agerola conquistano il mondo
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 11:41:20
Le eccellenze gastronomiche di Agerola hanno sedotto operatori e addetti ai lavori nel corso del SIAL Middle East, una delle principali fiere agroalimentari al mondo che si è svolta ad Abu Dhabi e all'Esposizione Universale ancora in corso a Dubai.
Nel corso di questi prestigiosi appuntamenti il Vice Sindaco di Agerola Luca Mascolo è stato l'apprezzato ambasciatore delle risorse e delle eccellenze gastronomiche dei territori con particolare attenzione alle bontà di un paniere ricco, gustoso e variegato come quello agerolese.
Testimonial d'eccezione l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo che ad Abu Dhabi ha visitato lo stand allestito dal FLAG "Approdo di Ulisse" in collaborazione con il GAL "Terra protetta" e il DAQ "Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina" partecipando alla filatura del Fior di latte dì Agerola ad opera di Nicola Florio, titolare dell'azienda "Florì" e Matteo Ruocco responsabile dell'omonima azienda casearia e consigliere comunale di Agerola con delega all'Agricoltura, senza farsi poi sfuggire l'occasione di degustare uno dei formaggi più noti e pregiati della Campania, il Provolone del Monaco dei Monti Lattari.
Luca Mascolo ha avuto modo di rappresentare le eccellenze del territorio della Costa d'Amalfi, Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari anche all'EXPO, l'Esposizione Universale di Dubai. L'occasione si è presentata nel corso della giornata dedicata dalla Regione Campania all'AgriFood al Padiglione Italia nell'ambito del "Campania Dinner Speech", un eventofocalizzato sul tema della "Promozione turistica della Campania attraverso le eccellenze enogastronomiche" che si è svolto presso l'Hotel Hilton Dubai ed al quale hanno partecipato i principali stakeholders insieme a importanti personalità del mondo della politica, della cultura e dello spettacolo.
«Abbiamo avuto in questi giorni l'ennesima conferma che i nostri prodotti sono apprezzati ovunque. Il Sial Middle East e l'EXPO di Dubai sono due delle vetrine più prestigiose al mondo. Una grande occasione di promozione per il nostro territorio e le bontà di un paniere gastronomico che tutto il mondo ci invidia», commenta soddisfatto Luca Mascolo, Vice Sindaco di Agerola, a poche ore dal rientro in Italia. «Sono testimone del grande successo che i prodotti della nostra filiera lattiero-casearia riscuotono nel mondo e per questo ringrazio i produttori che con la loro arte sono i veri protagonisti di queste affermazioni. Le tipicità gastronomiche del nostro territorio mantengono un forte appeal capace di sedurre operatori ed addetti ai lavori di tutto il mondo. Aprire nuovi mercati con una proposta che punta al rafforzamento della competitività del sistema territoriale agganciandolo alla promozione turistica, in modo da posizionare il territorio in mercati interessati ad un'offerta "esperienziale" di grande qualità ad un pubblico con un'alta propensione di spesa è la sfida che intendiamo vincere nel prossimo futuro. Agerola ha tutte le carte in regola per essere protagonista delle grandi sfide mondiali che caratterizzeranno l'industria agroalimentare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104339105
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...