Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura & TerritorioAtrani, cittadini si mobilitano per ripulire la grotta prospiciente il Santuario /FOTO
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 24 gennaio 2022 09:24:34
Ultimo aggiornamento lunedì 24 gennaio 2022 09:24:34
Nel maggio 2020, ad Atrani, erano state rinvenute, effettuando il taglio dei rovi, nella grotta prospiciente il Santuario di Santa Maria del Bando, oltre due quintali di reti metalliche e cavi di acciaio, lasciati in loco dopo i lavori di messa in sicurezza del Monte Aureo.
Il Parroco e il Gruppo che cura il Santuario, nella persona del Responsabile, da allora hanno attivato tutta la parte burocratica per lo smaltimento delle reti.
Il Sindaco di Atrani, allertato, si è reso disponibile a prendersi carico delle spese e infine, sabato 22 gennaio 2022, l'iter ha trovato la sua conclusione nelle braccia forti di due validi aiutanti che hanno prelevato il materiale e lo hanno consegnato nelle mani operose di un rappresentante di quell'economia circolare che vedrà quelle reti smaltite nella modalità più giusta e recuperate a nuova vita.
E così le grotte e le aree antistanti, un sito importante a livello paesaggistico ambientale e archeologico, grazie all'interesse dei cittadini, si sono liberate di un inutile ingombro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100118109
L'edizione 2022 del riconoscimento La Campania che ama la Campania è dedicata alla memoria di Raffaele Ferraioli, già Sindaco di Furore e fondatore dell'Associazione città del Vino in Campania. Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, il Premio sarà assegnato...
Il Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare, che normalmente si svolgeva prima della gara, si terrà quest'anno il giorno precedente alla Regata, ovvero sabato 4 giugno alle 19.30. Anche l'orario è una novità! Ad Amalfi, le Antiche Repubbliche non avevano mai sfilato al calar del sole. Il Corteo...
Un viaggio immaginifico che ha come fil rouge l'arte, capace di riempire vuoti e di popolare luoghi in parte dimenticati e abbandonati. È fissato per sabato 21 maggio il primo appuntamento della seconda edizione di "Erràtica - Coabitazioni tentacolari" che, fino al 29 maggio, metterà in mostra il progetto...
Sabato 21 e domenica 22 maggio torna Buongiorno Ceramica!, la festa diffusa della Ceramica Italiana: due giornate interamente dedicate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale Made in Italy, tra antiche tradizioni locali e sensibilità contemporanee. Buongiorno Ceramica!, ormai giunta all'ottava...
Torna, a Maiori, la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. I giardini di Palazzo Mezzacapo apriranno i cancelli a mostre artistiche, presentazioni di libri, spettacoli teatrali....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.