Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAmalfi ricorda Mons. Palatucci a dieci anni dalla morte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Amalfi ricorda Mons. Palatucci a dieci anni dalla morte

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2015 11:54:40

A dieci anni dalla morte, la Chiesa amalfitana ricorda la figura di Mons. Ferdinando Palatucci, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni negli anni '80 del seecolo scorso.

Giovedì 30 aprile, alle 18,00, nella Cattedrale di Amalfi, giornata dedicata alla figura del primo arcivescovo diocesano con la memoria affidata allo storico Giuseppe Gargano che relazionerà su "Mons. Ferdinando Palatucci missionario in Costa d'Amalfi e nella Valle Metelliana". Alle 19 l'arcivescovo Orazio Soricelli celebrerà una Santa Messa di suffragio.

Mons. Ferdinando Palatucci, arcivescovo emerito di Amalfi-Cava de' Tirreni, nasce a Montella, in provincia di Avellino, il 12 aprile del 1915 da Saverio Palatucci di Carmine e da Giuseppina Palatucci di Angelico, imparentato con la famiglia Palatucci che diede i natali a Mons. Giuseppe Maria Palatucci, o.f.m. conv., Vescovo di Campagna, ed a Giovanni Palatucci, l'ultimo eroico Questore di Fiume italiana, perito a Dachau il 10 febbraio 1945. Il piccolo Ferdinando perse il padre prima ancora di compiere i quattro mesi di età: Saverio, infatti, si spense in un ospedale da campo il 3 agosto del 1915; la mamma dedicò a questo suo unico figlio tutte le sue cure (si spense nel 1985). Accanto alla giovane vedova restò lo zio sacerdote, don Salvatore Palatucci, che lo avviò agli studi: scuole elementari a Montella, medie nel Seminario di Nusco, licenza liceale nel Seminario di Sant'Andrea di Conza, Seminario Maggiore a Salerno, Ordinazione presbiterale il 24 luglio 1938 nella Collegiata di Santa Maria del Piano in Montella a mani dello zio Mons. Giuseppe Maria. Dal 1938 al 1940 fu vice parroco della Cattedrale di Nusco ed insegnante presso il Seminario diocesano; dal 1940 al 1966 resse la Parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Montella, divenendo l'angelo custode dei tanti poveri dei casali Serra, Cisterna, Torre, ‘Ncarurata, Spinella. Dal 1950 si interessò del Santuario del SS. Salvatore, fu l'artefice della sua ripresa, del suo passaggio dall'E.C.A. all'autorità ecclesiastica , ne fu Rettore e servo instancabile: per il Santuario diede tutto se stesso e non si risparmiò mai, supportato in tutto dal Mons. Casullo prima e da Mons. Mojaisky-Perrelli dopo: altri dopo di lui hanno pensato bene di affossare decenni di impegno e di tradire le attese e le speranze di quanti al Sacro Monte hanno guardato sempre con Speranza viva e Fede certa radicandosi nella Carità. Dal nulla di cui disponeva ricavò somme ingentissime per effettuare lavori grandiosi e mai un solo centesimo non fu ampiamente rendicontato per i tanti emigrati e pellegrini che a frotte affluivano al Santuario e donavano con generosità. Dal 1966 fu cooptato nel Collegio dei Canonici di Santa Maria del Piano e resse a la Parrocchia di San Nicola di Bari sino all'agosto 1968 quando gli fu proposta la Cattedra episcopale di Nicastro. Il valente sacerdote titubò a lungo, accettò per esortazione del suo Vescovo Mons. Mojaisky-Perrelli e del cugino P. Giovanni Recupido o.f.m. conv. e fu consacrato il 22 dicembre dello stesso anno in Santa Maria del Piano. L'11 febbraio 1969 fece il suo ingresso in Diocesi e vi restò sino al 30 gennaio 1982, quando divenne Arcivescovo di Amalfi e Vescovo di Cava de' Tirreni. Il 28 luglio del 1990, raggiunto il settantacinquesimo anno di età, si ritirò a Montella e - come era nel suo stile - si pose a disposizione del parroco di Santa Maria del Piano, Mons. Egidio De Simone, divenendo - de facto - una sorta di vice parroco sempre disponibile. Gli ultimi anni della sua vita li ha trascorsi in casa, ammalato, si è spento, novantenne, il 2 maggio del 2005.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108854100

Chiesa

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...

San Pietro, una devozione che unisce: si sono conclusi oggi i solenni festeggiamenti

di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....

Il sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione

Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...

Mons. Soricelli ai turisti: «La vacanza sia tempo di bellezza, dialogo e contemplazione»

In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...