Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLicei salernitani tendono la mano a Scampia
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 19:15:26
Sono due i licei salernitani tra le scuole che suoneranno al concerto di beneficenza per riacquistare gli strumenti musicali rubati ad una scuola di Scampia. Il liceo Alfano II di Salerno con la classe di mandolino diretta dal professore Michele De Martino e il Galizia di Nocera Inferiore, a sua volta con la classe di mandolino diretta dal professor Antonio Saturno, suoneranno al Maschio Angioino, a Napoli, domenica 29 maggio alle ore 11.
L'appuntamento è con il concerto dell'Orchestra a Plettro Giovanile della Campania, composta dalle classi campane di mandolino nei licei musicali. I giovanissimi mandolinisti provengono dai due istituti salernitani, dal Palizzi e dal Margerita di Savoia di Napoli.Lo spettacolo, inserito nel Maggio dei Monumenti, è presentato da La Casa del Mandolino, il progetto di rilancio e radicazione del mandolino a Napoli, promosso da Mauro Squillante, presidente dell'Accademia Mandolinistica Napoletana. In programma musiche di Giovanni Paisiello, Gian Battista Gervasio, Carlo Cecere, Emanuele Barbella.
I proventi della matinée musicale al Maschio Angioino saranno devoluti all'Istituto Comprensivo Pertini - Guanella di Scampia. E' recente la notizia dei furti subiti dalla scuola media, alla quale sono stati sottratti computer, proiettori per lavagne multimediali e soprattutto gli strumenti musicali usati dall'orchestra dell'istituto. Gli strumenti restanti sono stati danneggiati con le polveri degli estintori. I ragazzi dell'istituto hanno appreso del furto il giorno in cui l'orchestra doveva prendere parte alla manifestazione di intitolazione dell'auditorium di Scampia al cantautore Fabrizio De André e, senza strumenti, è stato impossibile per loro esibirsi.
Di fronte a questa notizia, la Casa del Mandolino e i licei partecipanti, hanno sentito, nella veste di enti formatori che accolgono i giovani e li accompagnano nel loro cammino di crescita, il dovere morale di dare una mano. Ed hanno deciso di devolvere a questa causa i proventi del concerto, per il quale è stato fatto un appello alla partecipazione in massa, per poter aiutare la scuola di Scampia a riacquistare gli strumenti e a rimettere in moto al più presto la sua orchestra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104515105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...