Tu sei qui: PoliticaSorrento, Giunta approva Strategia di Sviluppo Locale del Gal Terra Protetta
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 17:20:23
La giunta municipale di Sorrento ha deliberato, nel corso della seduta di ieri, l'adesione alla Ssl, la Strategia di sviluppo locale predisposta dal Gal Terra Protetta.
La proposta, avanzata dal vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri, illustra gli obiettivi generali e specifici che si intendono raggiungere, realizzando i progetti e gli interventi che verrano finanziati dal Gal a imprese, non solo agricole, enti pubblici e istituzioni sociali.
Il Gruppo di Azione Locale Terra Protetta coinvolge 22 Comuni, compresi nell'area sorrentina, amalfitana e stabiese, il Parco Regionale dei Monti Lattari, la Comunità Montana dei Monti Lattari, la Città Metropolitana di Napoli, l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, i Comuni di Cetara, Conca dei Marini, Minori, Maiori, Furore, Positano, Ravello , Tramonti, Scala, Corbara, Agerola, Pimonte e Lettere per il versante amalfitano e dei Monti Lattari; Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello, Piano di Sorrento e Vico Equense per quello sorrentino; Anacapri, Barano d'Ischia, Casola di Napoli e Serrara Fontana per il versante isolano e vesuviano.
Un territorio popolato da oltre 143mila abitanti, con un'estensione di 210 chilometri quadrati.
«Nel definire i pilastri della strategia di sviluppo locale sono stati individuati due ambiti tematici - spiega il vice sindaco e assessore ai Fondi Europei, Cancellieri - Il primo trova la sua ragion d'essere nello sviluppo del turismo sostenibile, il secondo punta invece allo sviluppo ed all'innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali. Le misure che saranno poste in essere attireranno oltre 6 milioni di euro di fondi pubblici, oltre a capitali privati, e favoriranno l'incremento del livello occupazionale e di qualità della vita nelle aree coinvolte».
«Ciò dovrebbe consentire alla nostra realtà di puntare ad ottenere fondi europei per attività che vedranno interessati gli affari marittimi e la pesca - aggiunge Cancellieri - Ci auguriamo che gli sforzi profusi in queste ultime settimane, anche per rispettare i tempi stretti dettati dal bando regionale, possano procurare una positiva ricaduta sul nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104415106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....