Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 2 agosto è 'Il Giorno della Sfogliatella Santarosa'
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 luglio 2016 13:36:39
Ritorna, nella tradizionale data del 2 agosto, la Festa della Sfogliatella Santarosa a Conca dei Marini, la manifestazione simbolo del borgo costiero, tra i più belli d'Italia.
Dalle 21 il classico percorso gastronomico che da piazza Olmo e nelle vie del paese consentirà di degustare varie versioni del dolce creato, quasi per caso, dalle sapienti mani delle monache del Monastero di Santa Rosa nel Settecento.
La tradizione vuole infatti che, dopo aver preparato il pane, la suora addetta alla cucina, ottima pasticciera, si trovò con un avanzo di farina di semola cotta nel latte. E pensò bene di aggiungervi alcuni ingredienti che abbondavano in dispensa, tutti provenienti dagli orti del Monastero: frutta secca, liquore al limone, strutto e vino bianco, e dello zucchero per addolcire il tutto. Ne ottenne una frolla dolce da cui ricavò due sfoglie, all'interno delle quali mise il ripieno precedentemente preparato. Infine, diede all'involucro la forma di cappuccio di monaca e lo cosse in forno. Nacque così la celebre Sfogliatella Santarosa, diventata nei secoli la Regina della pasticceria campana nelle varianti riccia e frolla.
Il percorso gastronomico di questa edizione sarà animato dalla presenza dalle spettacolari prodezze degli artisti di strada "I Saltimbanchi" e dalle note del gruppo di musica popolare "Voci del Sud". A settembre, invece, si svolgerà il celebre concorso gastronomico nell'ambito del "Santarosa Conca Festival".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101238101
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...