Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportGiro d’Italia, perché il Sud non è mai protagonista?

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Sport, Sud Italia, Ciclismo

Giro d’Italia, perché il Sud non è mai protagonista?

Sempre meno tappe della Corsa Rosa si corrono al Sud: per quali motivi?

Inserito da (admin), lunedì 18 maggio 2015 07:59:25

Con la tappa Benevento - San Giorgio del Sannio il Giro d'Italia 2015 ha toccato ieri il punto più a Sud dello Stivale. Il giorno di riposo, oltre che a permettere alla Carovana Rosa di spostarsi verso Civitanova Marche ed ai corridori di rifocillarsi, può essere utilizzato per lasciare spazio alle riflessioni. E' evidente, ormai, che negli ultimi anni la principale corsa ciclistica del Paese sta diventando sempre meno generosa con il Meridione: sono veramente poche le tappe che si disputano da Roma in giù e ciò alimenta non poche polemiche, tant'è che c'è chi si affretta a mettere in discussione il concetto stesso di Giro d'Italia. Onde evitare di parlare per partito preso, può tornare utile provare a capire qualcosa in più su come viene organizzato l'evento.

Le grandi salite sono al Nord

La maggior parte degli italiani "scopre" il ciclismo solo a maggio e, ciclicamente, a luglio quando qualche atleta nostrano si rende protagonista al Tour De France, come accaduto un anno fa con Vincenzo Nibali. Chi non segue abitualmente questo sport, quindi, non conosce un aspetto fondamentale delle corse di tre settimane: sono le salite a decidere la classifica generale di un Giro, di un Tour o di una Vuelta. La Corsa Rosa ha un suo appeal proprio perché in Italia ci sono alcune delle asperità più importanti della storia del ciclismo. E' un fatto geografico che siano collocate al Nord, sulle Alpi, e non al Sud. Al Meridione ci sono diverse montagne "appetibili" che, quasi ogni anno, ospitano comunque un arrivo nella prima settimana. Esse, però, non hanno le pendenze del Mortirolo, del Colle delle Finestre, delle Tre Cime di Lavaredo, dello Zoncolan, eccetera eccetera. Solo sulle Alpi si trovano salite con grandi difficoltà altimetriche e lunghezze importanti, tutte vicine tra loro: il c.d. tappone è quello che, generalmente, mette insieme 3-4 scalate in un unico giorno. Considerando che un Giro che si rispetti necessita di almeno 4-5 arrivi in salita, o comunque di un numero importante di tappe con ascese di difficoltà elevata, per un fatto logistico devono necessariamente svolgersi al Nord almeno 7-8 frazioni. Il Giro d'Italia si compone di 21 tappe ed una buona parte di esse, sostanzialmente, finisce per svilupparsi quasi sempre negli stessi posti. Va aggiunto, poi, che accaparrarsi la partenza di una grande Giro è un fatto di prestigio e, non a caso, molto spesso addirittura alcune edizioni iniziano dall'estero, in Paesi che non hanno una manifestazione analoga. Quando questo accade, le tappe "disponibili" per il Sud diventano ancora meno.

Tutti vogliono ospitare il Giro

Fatte le dovute premesse di carattere geografico e tecnico, si può ragionare sull'aspetto mediatico ed economico della competizione: il dio denaro, che piaccia o no, si è ormai appropriato anche di questo sport. Gli eventi principali sono trasmessi in diretta mondiale: le partenze di tappa e soprattutto gli arrivi sono eventi molto gettonati perché, in pratica, consentono alla città o al territorio ospitante di godere di una visibilità internazionale, con le immagini che entrano nelle case di appassionati in tutto il mondo. Ogni tappa viene assegnata sulla base di un lavoro posto in essere da un comitato che mobilita gente e, soprattutto, soldi. Molte volte, per far sì che il Giro d'Italia arrivi o parta da una località che ambisce ad essere città di tappa, occorre lavorare per anni. La concorrenza è agguerrita ed è alquanto singolare che al Sud, dove questo sport non è praticato come al Nord, a nessuno interessi la portata pubblicitaria offerta da una vetrina del genere. Regioni come la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia, che potrebbero essere le "Baviera del Turismo", dovrebbero battagliare per aggiudicarsi appuntamenti di questo tipo per autopromuoversi. Invece, purtroppo, continuano a vivere molto spesso dell'arte dell'arrangiarsi e di clientela politica più o meno rientrante nei confini della legalità. Altrove, nel frattempo, sfruttano le occasioni e fanno il contrario, attraverso l'impegno e la lungimiranza di amministratori pubblici ed imprenditori che in qualche modo hanno capito il vero significato del "gioco". Poi, come sempre accade al Sud, una volta che si rimane indietro e ci si stente tagliati fuori, parte il solito vittimismo privo di costrutto che porta a puntare il dito sugli "altri", fin quando il ferro è caldo: finito il Giro, a nessuno frega più niente.

Allora chi ha ragione?

Le colpe sono un po' di tutti anche se, considerando gli aspetti logistici illustrati e quelli economici ormai primari, è bene rendersi conto che i tempi dei ciclisti che correvano sugli sterrati portando le bici in spalla sono finiti da un pezzo. Volendo anche tralasciare lo stato pietoso di molte strade che attraversano il Sud, è evidente che molto spesso i pochi appassionati, da soli, non hanno la forza di portare il Giro d'Italia nel proprio territorio se non supportati politicamente e dal tessuto economico-produttivo. E' inutile girarci intorno: se non prende piede l'idea che la Corsa Rosa è diventata una cartolina che si regge, come ogni grande evento, grazie agli investimenti di chi è interessato a che si realizzi, la situazione non cambierà mai.

(In foto: la maglia rosa Alberto Contador ed il vincitore di ieri, Paolo Tiralongo - Fonte: Lapresse.it)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103229108

Sport
Salernitana, Maurizio Milan nuovo presidente: cambia l’assetto societario

di Vincenzo Milite - Nuovo assetto societario per l'U.S. Salernitana 1919. La società granata ha annunciato oggi una svolta strategica nel suo percorso di crescita, con una riorganizzazione dei vertici dirigenziali e l'ingresso di nuove figure nella governance del club. Il Consiglio d'Amministrazione...

Il Tramonti si rafforza: arriva il giovane Mario Esposito

Dopo l'importante traguardo della salvezza ottenuta nella scorsa stagione in Prima Categoria, lo Sport Club '85 Tramonti non perde tempo e guarda già al futuro. La società, guidata dal presidente Gabriele Giordano, ha ufficializzato un nuovo colpo di mercato: si tratta del giovane Mario Esposito, classe...

Al FC Costa d’Amalfi arrivano Marcos Piovano e Mario Elefante

Prosegue senza sosta la campagna acquisti del Costa d'Amalfi in vista della prossima stagione di Eccellenza. La società ha ufficializzato in queste ore l'ingresso in rosa di due nuovi elementi di grande interesse: il difensore centrale argentino Marcos Piovano e l'esterno mancino Mario Elefante. Classe...

FC Costa d'Amalfi, nuovo stage a Maiori: 18 luglio i giovani calciatori attesi allo stadio “San Martino”

Continuano gli stage giovanili con il F.C. Costa d'Amalfi. Il prossimo appuntamento è per venerdì 18 luglio 2025, presso lo stadio "San Martino" di Maiori, con accesso riservato ai calciatori nati negli anni 2007, 2008 e 2009. Orario di inizio ore 17:30. L'obiettivo? Osservare giovani talenti e offrire...

Futsal, Francesco Massaro è un nuovo giocatore dell'Amalfi Coast Sambuco

Di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco è orgogliosa di annunciare l'ingaggio di Francesco Massaro, estremo difensore di gran talento. Napoletano classe 2003, entra ufficialmente a far parte della rosa a disposizione dei Mister Carlo Ruocco e Andrea Gambardella per la prossima stagione. Massaro è un profilo...