Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, al via la seconda edizione di 'Furore, Schermi d'Arte'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Furore, al via la seconda edizione di 'Furore, Schermi d'Arte'

Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 20:18:12

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al via la seconda edizione della Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte" dedicata alla riproposizione di alcune delle più note e acclamate interpretazioni cinematografiche di Massimo Ranieri.

Quest'anno in accordo con il sindaco Raffaele Ferraioli, la nuova edizione si svolgerà quattro domeniche di luglio, con la sola eccezione di sabato 2 luglio in cui sarà programmato il film "Ultima fermata", opera prima di Giovan Battista Assanti, con Luca Lionello, Sergio Assisi e la partecipazione straordinaria di Claudia Cardinale, che di fatto apre ufficialmente la Rassegna furitana.

Rassegna che non poteva non rendere un doveroso e affettuoso Tributo all'arte di Anna Magnani, in occasione del 60° anniversario del conferimento all'attrice del Premio Oscar per la sua interpretazione del film "La rosa tatuata" di Daniel Mann (1956), proponendo domenica 24 luglio, inaugurandosi il nuovo Centro Polifunzionale del Comune di Furore a Lei dedicato, ben 2 Eventi: la presentazione del libro di Matteo Persica "Anna Magnani. Biografia di una donna", alla presenza dell'Autore e la proiezione del film "La guerra dei vulcani" di Francesco Patierno, con Roberto Rossellini, Anna Magnani, Ingrid Bergman, Cinecittà-Istituto Luce in collaborazione con Rai Cinema.

Come per la passata Edizione, anche quest'anno la Rassegna furitana ospiterà la presentazione di due libri pubblicati di recente: "La ragazza numero 209", opera prima di Tersa Guida, Edizioni Akkuaria, e "Adii, fischi nel buio, cenni", di Silvio Perrella, Neri Pozza Editore. Nel primo l'Autrice racconta il suo sofferto privato liberamente ispirato ai fatti di "quotidiana follia" che investono la società odierna e ne rispecchiano lo spirito che la governa, mentre Silvio Perrella-che ritorna a Furore per il secondo anno consecutivo- raccoglie i suoi saggi scritti in oltre trent'anni sui più importanti Autori della Letteratura Italiana del Novecento, da Calvino alla Ortese, da Moravia a Garboli, La Capria, Rea, Compagnone, che rappresentano "per ragioni insieme storiche e anagrafiche l'ultima generazione dei padri e delle madri".

PROGRAMMA

Sabato, 2 luglio 2016
Alle 19: "Dormono tutti tranne me" di Teresa Guida, 2016, Edizioni Akkuaria
Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito
Alle 21 e 30: "Ultima fermata" regia di Giambattista Assanti, con Sergio Assisi, Claudia Cardinale, Luca Lionello, Nicola Di Pinto, Italia 2015, (durata: 75'), Gekon Production e Atalante Film

Domenica, 3 luglio 2016
Alle 21 e 30: "Bella e perduta", regia di Pietro Marcello, Italia 2015, (durata: 86'), Produzione Avventurosa con Rai Cinema, Distribuzione Cinecittà Luce, con Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone, con la voce di Elio Germano
Domenica, 10 luglio 2016
Alle 19: "Adii, fischi nel buio, cenni", di Silvio Perrella, 2016, Neri Pozza Editore. Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito.

Alle 21 e 30: "Leoni al sole", regia di Vittorio Caprioli, Italia, 1961 (durata: 105'), Produzione Tonino Cervi e Alessandro Jacovoni per Ajace Cinematografica e Euro International Film Distribuzione Euro International Film, con Carlo Giuffré - Enzo Cannavale, Franca Valeri, Francesco Morante, Halina Zalewska, Philippe Leroy, Serena Vergano, Vittorio Caprioli. Restaurato e ristampato a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma.
Domenica, 17 luglio 2016
Alle 21 e 30: "Viaggio in Italia", regia di Roberto Rossellini, Italia 1953, (durata: 75'), Produzione Sveva Film, Junior Film, Italia Film (Roma), Ariane Film-FrancinexFilm (Parigi), SEC-I.E.C, Distribuzione Titanus, con Ingrid Bergman, George Sanders, Anna Proclemer, Leslie Daniels.

Domenica, 24 luglio 2016
Alle 19: Giardino della Pellerina, Cerimonia d'Inaugurazione della Sala Polifunzionale del Comune di Furore dedicata ad Anna Magnani Discorso celebrativo del Sindaco di Furore, Prof. Raffaele Ferraioli Scoprimento della Targa Commemorativa e Inaugurazione Mostra Fotografica "Il volto di Nannarella"

Alle 19 e 30: Presentazione del libro "Anna Magnani-Biografia di una donna" di Matteo Persica, Prefazione di Maurizio Liverani, 2016, Odoya Edizioni Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito

Alle 21 e 30: Giardino della Pellerina, Sala Polifunzionale "Anna Magnani", Serata di Gala per Anna Magnani, condotta dalla Giornalista Rai Daniela Bruzzone. Ospite d'Onore: Proiezione del Documentario "La guerra dei vulcani" di Francesco Patierno, Italia, 2011, (durata: 52'), con Roberto Rossellini, Anna Magnani, Ingrid Bergman, Cinecittà-Istituto Luce in collaborazione con Rai Cinema

Alle 22 e 30: Teatro delle Querce "Concerto per Anna" con l'Italiana Style Quintet diretto da Enzo Milo
Alle 24: "Il Sorriso di Anna Magnani illumina la notte di Furore" Spettacolo di Fuochi Pirotecnici in onore di Anna Magnani

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108029106

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...