Tu sei qui: AttualitàAmalfi, la vittoria del coordinamento per il successo del grande evento
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 giugno 2016 09:11:32
E' stata la vittoria di tutta Amalfi quella di ieri sera a conclusione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare. Una Città che attraverso la manifestazione più attesa dell'anno (anzi, del quadriennio) ha dato davvero il meglio di sé sotto ogni profilo.
Dal punto di vista della ricettività alberghi e ristoranti in fully booked e complimenti da tutti per l'accoglienza ricevuta. Nella sola giornata di ieri sono state calcolate circa 15mila presenze: il potenziamento delle corse via mare ha funzionato, consentendo uno snellimento del traffico veicolare sulla Statale 163 Amalfitana.
E' stata senza dubbio la miglior edizione della Regata Storica tenutasi ad Amalfi che ha visto la vittoria della sinergia da parte degli organizzatori che nelle scorse settimane avevano lavorato a un accurato piano di sicurezza.
In cabina di regia il Comune di Amalfi, con il Comitato Regata, le Forze dell'Ordine e la miriade di volontari intervenuti a garantire la pubblica incolumità.
Quasi 200 i volontari ENPAS dei nuclei di Protezione Civile, guidati dai "padroni di casa" della Millenium; 50 i Militari dell'Arma, molti dei quali giunti dai comandi provinciali, alcuni facenti parte di nuclei cinofili e artificieri coordinati dal comandante della Compagnia di Amalfi Roberto Martina. A fare gli straordinari gli agenti della Polizia Locale diretti magistralmente dal comandante Agnese Martingano e i militari della Capitaneria di Porto con in testa il comandante Antonino Giannetto. Presenti anche agenti di Polizia e uomini della Guardia di Finanza che hanno ospitato a bordo della nave scuola della Guardia di Finanza "Giorgio Cini", ormeggiata in rada, il sottosegretario di Stato alla Difesa Gioacchino Alfano.
Tutto è filato liscio salvo qualche momento di attenzione da parte delle Forze dell'Ordine al termine del palio remiero per qualche acceso sfottò degli amalfitani indirizzato all'equipaggio veneziano. La situazione è stata sempre mantenuta sotto controllo.
E' anche questa l'Amalfi, comune capofila della Costiera, che ha vinto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105829101
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...