Tu sei qui: AttualitàSalerno, gli studenti del Nautico protagonisti a Linea Blu [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 novembre 2017 19:22:24
Le telecamere di Linea Blu, lo storico programma del sabato di Rai Uno interamente dedicato al "Mare Nostrum" e all'esplorazione del meraviglioso mondo marino in questi giorni son impegnate a Salerno per la produzione di una puntata speciale. Donatella Bianchi racconterà, nella puntata che sarà mandata in onda sabato 2 dicembre, le peculiarità della città di Salerno, la sua storia, la sua bellezza e le sue eccellenze legate indissolubilmente al mare. Tra queste la prestigiosa scuola nautica che forma i "capitani del domani": stamani gli studenti dell'I.I.S.S. "Giovanni XXIII" hanno vissuto un'esperienza memorabile, ospitando la Bianchi a bordo della loro imbarcazione-scuola, la Gatsby, natante confiscato alla camorra e da noi riutilizzato per scopi formativi attraverso lezioni curricolari di "vela " impartite dai docenti dell'istituto di via Moscati.
L'equipaggio, composto dagli alunni delle seconde classi Salvatore Giordano, Roberta Curcio, Maria Concetta Leo, Davide Lucio Ragone, Giuseppe Crescenzo e capitanato dal professore Emiddio Ventre, ha impressionato la presentatrice per tenacia, perseveranza e straordinaria abilità nel gestire la situazione nonostante le forti raffiche di vento e i 30 nodi.
Donatella Bianchi ha intervistato i ragazzi a bordo che non hanno ceduto ad alcun imbarazzo, continuando ad eseguire le manovre di bordo necessarie alla navigazione nonostante, anche lo skipper più esperto, avrebbe temuto la tempesta di vento e di mare in atto.
Al seguito della Gatsby il pattugliatore della Guardia di Finanza con altre due motovedette d'appoggio che hanno accompagnato la presentatrice e tutta la troupe di Linea Blu. Rientrati sulla terra ferma, la Bianchi ha ringraziato l'equipaggio complimentandosi per gli studi intrapresi ed augurando a tutti un futuro da capitani, ha promesso di ritornare presto nella bella città di Salerno.
Soddisfatta la dirigente scolastica Daniela Novi (di origini amalfitane) che grazie alla sua efficace campagna mediatica messa in campo negli ultimi anni ha catturato l'attenzione dell'autrice Rai Laura Placenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103424102
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...