Tu sei qui: CronacaRaid nelle montagne di Ravello: pastore massacrato di botte per un montone
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 giugno 2017 12:30:15
Il prolifico montone che cambia gregge provoca la rissa tra pastori. Non è l'ultima storia proveniente dalla Barbagia ma quanto accaduto ieri nelle montagne di Sambuco, ridente villaggio rurale di Ravello. Intorno alle 9 di ieri, di quella che sembrava una tranquilla domenica, un pastore del luogo, R.I. di 38 anni, è stato ferocemente aggredito e preso a bastonate mentre era intento a vigilare sui suoi ovini al pascolo nell'area boschiva più interna del borgo. Stando alle ricostruzioni dei Carabinieri di Ravello, effettuate sulla base delle testimonianze raccolte, due giovani, pastori anch'essi, hanno inveito contro il povero 38enne, accusato di aver sottratto dal loro gregge quel prolifico montone, indispensabile per la riproduzione. In pochi minuti dalle parole si è passati ai fatti, con l'applicazione delle ferree leggi della giungla e la vittima sacrificale letteralmente massacrato di botte, a bastonate e lasciato tramortito a terra. Necessario l'intervento di un'ambulanza del 118, con i soccorsi allertati da alcuni abitanti della zona che hanno udito le urla disumane riecheggiare nella valle.
Portato d'urgenza e in codice rosso presso il Pronto Soccorso di Castiglione, al malcapitato, sanguinante al volto e in diverse parti del corpo, dopo essere stato sottoposto alle cure e alle analisi del caso, sono stati riscontrati un trauma cranico, un'emorragia cerebrale, contusioni polmonari, ecchimosi, escoriazioni e fratture multiple tanto che è stato disposto il trasferimento in eliambulanza, dal porto di Maiori, presso il reparto di Rianimazione del "Ruggi" di Salerno. A preoccupare i medici l'emorragia cerebrale per la quale potrebbe essere necessario l'intervento chirurgico.
Nella tarda mattinata i Carabinieri della stazione di Ravello, diretti dal maresciallo Procolo Chiocca, hanno concentrato le indagini sui presunti autori del pestaggio: si tratta di due pastori di Scala, un 24enne e un minorenne, fortemente sospettati di aver commesso la brutale aggressione. Del fatto è stata informata l'Autorità Giudiziaria che dovrebbe esprimersi in giornata. Non è da escludere che possano essere denunciati a piede libero per lesioni volontarie. Sequestrato il bastone con cui i due avrebbero colpito.
La notizia ha generato sentimenti di ritegno e condanna tra gli abitanti di Ravello e Scala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109981108
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....