Tu sei qui: AttualitàRoberto Breda a festeggiamenti Salernitana torna dagli amici della Costa d'Amalfi /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2015 19:52:21
Ci sono emozioni, storie, luoghi e persone che non si dimenticano mai. Specie se in quei luoghi e in quelle persone si è lasciato il segno per aver scritto una storia meravigliosa, fatta di emozioni indelebili.
Ciò che ancora oggi, dopo vent'anni, lega Roberto Breda, bandiera della Salernitana di cui è stato capitano anche in serie A, a Salerno e alla sua provincia è indescrivibile. Non ha certo resistito al richiamo dei tifosi per prendere parte ai festeggiamenti per la promozione dei granata tra i cadetti.
E ieri "il capitano" di mille battaglie (dalla promozione in serie B del 1994 a quella storica in A del 1999) ha voluto concedersi una giornata di relax in Costa d'Amalfi prima di raggiungere il comune capoluogo presso il quale si intratterrà fino al week-end. Con l'amico di sempre Vincenzo Savino, uomo di sport e assessore del comune di Tramonti, ieri sera Breda ha cenato presso il ristorante "Torre Normanna" di Maiori, ospite dei fratelli Proto che al capitano hanno riservato un trattamento esclusivo.
Dalla terrazza panoramica che scruta la Costa Divina, Breda ha potuto assaporare i piatti migliori a base di pesce dello chef Massimo Proto dalle raffinate elaborazioni che l'allenatore ha gradito non poco.
«Questa è una terra d'eccellenza - ha dichiarato - e lo testimoniano strutture come questa capaci di esaltare le grandi peculiarità del territorio: enogastronomia e accoglienza». Quando gli viene chiesto se potrà essere lui l'allenatore della nuova salernitana risponde: «E' naturale che mi farebbe piacere tornare a Salerno, ma finora non ho avuto nessun contatto con la società e non conosco Fabiani».
Al termine Breda si è intrattenuto con i fratelli Proto ricordando i tempi di quando gestivano il ristorante "L'Arsenale" di Minori prima di rilevare la splendida struttura medievale di Maiori per la quale è avviato un attento percorso di restauro. Visibilmente soddisfatto, Breda ha annunciato il suo ritorno durante la prossima estate in compagnia della moglie, per una serata romantica.
Prima di ritirasi presso il bed and breakfast Gabbiani e Farfalle di Tramonti, il capitano è passato dagli amici della nota gelateria Geljada del lungomare dove si è intrattenuto col titolare Marco Apicella, tifosissimo granata. Ad attenderlo c'era anche Luigi Cestaro, cresciuto a pane e Salernitana. Qui Roberto, che ha apprezzato i festoni granata che adornano il lungomare, ha mostrato entusiasmo nel ricordare pagine epiche della storia granata, gustando un buon gelato.
«E' impossibile descriverti cosa si prova dalla Curva Sud Siberiano ogni qual volta i granata scendono in campo - ha confidato Marco - Vi abbiamo seguiti ovunque, anche rischiando. Per noi resterete (con altri giocatori simbolo in quegli anni) degli eroi. Ci avete fatto sognare». Roberto Breda di tutto questo ne è sempre più consapevole, per questo motivo il suo rapporto con questi luoghi, con queste persone, rimarrà indissolubile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105233100
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...