Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival quattro giorni dedicati a Beethoven

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival quattro giorni dedicati a Beethoven

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 agosto 2016 13:20:05

Al Ravello Festival ritorna la grande musica e con essa un appuntamento itinerante che animerà i luoghi simbolo della città da giovedì fino a domenica. È la "Maratona Beethoven" che in quattro giorni proporrà un programma integrale dei concerti per pianoforte e orchestra e delle sonate per pianoforte. Il Ravello Festival omaggerà dunque il grande compositore tedesco con dieci imperdibili eventi musicali che avranno come protagonisti alcuni giovani e virtuosi pianisti italiani e un ensemble celeberrimo come la Munchner Kammerorchester. Si parte giovedì 25 agosto dalla Chiesa Santa Maria a Gradillo (ore 12) con la terza sonata dell'opera 31 affidata a Federica Bortoluzzi che aprirà l'omaggio del Festival a Ludwig van Beethoven e a seguire Giuseppe Andaloro che eseguirà la grande Sonata per pianoforte in re maggiore (opera 28). Chiuderà il programma del primo appuntamento Gloria Campaner con la Sonata in fa minore detta "Appassionata". In serata con inizio alle ore 20 la maratona musicale dedicata al grande compositore farà tappa sul Belvedere di Villa Rufolo dove verranno eseguiti i Concerti per pianoforte n.1, n.2 e n.3 eseguiti dalla Munchner Kammerorchester e da Alexander Lonquich nella doppia veste di direttore e pianista. La giornata si concluderà alle ore 23 nuovamente alle Chiesa San Giovanni del Toro dove Giuseppe Andaloro, Leonardo Colafelice e Gloria Campaner proporranno quattro sonate: l'opera 31 in cui Beethoven unisce per l'ultima volta tre Sonate per pianoforte sotto un unico numero d'opera; la minuta sonata in fa minore op. 54; l'opera 27 che grazie al suo ardore trascinante, è sempre stata giustamente ai primi posto della Hit Parade della musica del Settecento.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 26 agosto nuovo appuntamento sempre alle ore 12 presso la Chiesa Santa Maria a Gradillo, dove Federico Colli suonerà la prima sonata in fa minore dell'opera 2 e la Sonata in la bemolle maggiore "Marcia funebre". Prima di chiudere il quarto appuntamento di questa maratona musicale con la Sonata in mi maggiore op. 109 elaborata nell'estate del 1820 a Mödling, in contiguità con la Missa solemnis e la Nona sinfonia. La stringata Sonata facile o sonatina in sol maggiore op. 79, l'ultima delle tre composizioni commissionate da Muzio Clementi a Beethoven, è affidata invece nella stessa suggestiva location a Leonardo Colafelice. Alle ore 20, sempre sul Belvedere di Villa Rufolo, concerti per pianoforte n.4 e n.5 con la Munchner Kammerorchester, e Alexander Lonquich. Al termine si ritornerà nella chiesa di Gradillo dove dalle 23.30 saranno proposte altre sonate tratte dall'opera 10, 22 e 81.

La maratona, sabato 27 agosto, ripartirà sempre dalla Chiesa di Gradillo ma con protagonisti diversi. Il programma musicale della mattinata sarà infatti affidato ai pianisti Leonora Armellini e Andrea Secchi (saranno proposte la sonata in do maggiore, seconda dell'opera 2 di Beethoven, e la Grosse-Sonate in si bemolle maggiore op. 106 (für das "Hammerklavier"), che il pubblico del Ravello Festival ritroverà al pianoforte anche nella Chiesa di San Giovani del Toro (ore 20). Ad Aprire il programma musicale sarà Bruno Mereu con la Sonata in Fa maggiore, dell'opera e a seguire Andrea Secchi con la Sonata conclusiva dell'opera 10, Costanza Principe (op.78), e Leonora Armellini con la sonata in la maggiore op. 101, venerata da Wagner e nella quale additava l'intuizione della melodia infinita a cui aveva sempre anelato, che poté ascoltare soltanto poco prima di morire, suonata da Liszt. La notte beethoviana inizierà questa volta a Villa Rufolo dove dalle 23.30 saranno proposte quattro sonate: quella in la maggiore che sprigiona brio gioioso e, nei due ultimi tempi, uno stile grazioso che ricorda Haydn e Mozart (op.2, n.2 affidata a Leonora Armellini); le due "sonate facili per il pianoforte" in sol minore e maggiore (op.49 n.1, e n.2 interpretate da Giovanni Nesi), la sonata in do minore a cui venne conferito il titolo di "Patetica" dall'editore viennese Eder con il consenso dell'autore (op.13 affidata al pianista Bruno Mereu) e l'opera 90, sonata in mi minore affidata a Costanza Principe. L'ultimo atto di questa lunga maratona musicale è in programma domenica 28 agosto con gli ultimi due appuntamenti nella Chiesa Santa Maria a Gradillo e nella Chiesa di San Giovanni del Toro. Alle 12 saranno proposte la sonata in mi bemolle maggiore op. 7 e le due Sonate op. 14, scritte intorno al 1798, entrambe affidate al pianista Giovanni Doria Miglietta e la sonata in do maggiore (op.53) "Waldstein" dedicata al conte Ferdinand von Waldstein, mecenate beethoveniano della prima ora, e suonata per l'occasione da Alessandro Taverna. La quattro giorni si concluderà alle 23.30 con le ultime tre sonate: quella in mi bemolle maggiore (op. 27 n.1), l'opera 110 definita da Gould "uno scalo, breve ma idilliaco, sulla rotta di un intrepido navigatore" e la sonata in do minore op. 111. Protagonisti dell'ultimo atto del lungo programma dedicato a Beethoven saranno Alessandro Taverna e Giovanni Doria Miglietta.

Info e biglietteria tel. 089 858 422

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101315100

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...