Tu sei qui: Attualità'Scarso riscaldamento dell'edificio scolastico': ecco perché gli studenti del Marini-Gioia hanno disertato lezioni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 gennaio 2017 16:00:58
Hanno spiegato in una missiva l'assenza alle lezioni odierne gli studenti dell'Istituto Marini-Gioia di Amalfi.
Scarso riscaldamento dell'edificio scolastico: questa la motivazione addotta nella nota a firma dei rappresentanti d'Istituto e indirizzata alla dirigente scolastica Solange Sabina Sonia Hutter.
«Alcune aule si presentano completamente sprovviste di termosifoni ed in ogni aula vi sono infissi inadeguati che lasciano passare aria fredda. Si aderisce quindi ad un'assenza di massa proposta dagli studenti stessi», scrivono.
L'azione, spiegano i rappresentanti, non è finalizzata a confliggere con le scelte della dirigente scolastica che ha annunciato provvedimenti disciplinari per l'assenza di massa «ma esclusivamente per far comprendere il grave disagio».
Leggi anche:
Scuole Amalfi: aule fredde e assenze di massa, Preside annuncia provvedimenti disciplinari
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109757108
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...