Tu sei qui: Attualità‘Morena’, la migliore birra italiana al mondo si beve al ristorante 'Pesce d'Oro' di Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 17:21:55
È prodotta a Balvano, centro del potentino, la migliore al mondo.
Fresca di medaglia d'oro al World Beer Awards di Londra, una delle più prestigiose competizioni nel settore delle "bionde" a livello internazionale, la Birra Morena"Celtica Stout" ha spodestato l'agguerrita concorrenza di ben 1500 etichette in competizione quest'anno in rappresentanza di ben trenta nazioni giudicate da un severo qualificato panel di giudici internazionali. Un riconoscimento inaspettato - rivelano dal birrificio di Balvano - ma le sorprese potrebbero non essere finite, perché la "Gran Riserva Lucana" di Morena rappresenterà l'Italia nella finale mondiale nella categoria "Barley Wine" (le birre forti), sempre nell'ambito del World Beer Awards, il 23 settembre prossimo. Ancora una volta agguerrita la concorrenza, rappresentata dalle migliori labels di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Giappone e Portogallo.
Fabrizio Tarricone, patron di Birra Morena è un fedele frequentatore della Costa d'Amalfi: lontano dagli impegni lavorativi non manca di fare visita agli amici del ristorante "Il Pesce d'Oro" di Amalfi, locale esclusivista per la Divina di Birra Morena (VIDEO IN BASSO).
«Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti frutto di un lungo impegno della nostra azienda nella selezione delle materie prime e nella ricerca di ricette originali, con un gusto unico e riconoscibile da parte del consumatore - spiega Tarricone che ha rivelato di essere un assiduo lettore de Il Vescovado - Non è un caso, infatti, che ad essere protagoniste dei WBA siano le due birre su cui abbiamo investito maggiormente anche in termini di innovazione e di processo produttivo. Siamo, inoltre, particolarmente felici di rappresentare la nostra nazione e la nostra regione non solo per senso di appartenenza ma anche perché tutte le birre a marchio Morena sono interamente ideate e prodotte in Basilicata, unicamente con maestranze locali e con pregiate materie prime, acqua e malti lucani. Questo ci permette di condividere la gioia dei premi ottenuti su uno scenario mondiale con tutti i nostri dipendenti, con i fornitori e con la Basilicata intera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109640109
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...