Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & Spettacoli"Aghi di Pino" anche a Ravello: 3 agosto presentazione romanzo di Antonio Schiavo
Scritto da (Redazione), lunedì 29 luglio 2019 09:31:30
Ultimo aggiornamento giovedì 1 agosto 2019 13:44:55
Finalmente anche a Ravello la presentazione del nuovo romanzo di Antonio Schiavo "Aghi di Pino" (Guida Editori).
L'appuntamento è per sabato 3 agosto alle 21 nel Ravello Art Center, eccellente cornice per manifestazioni culturali nella caratteristica Piazzetta Gradillo in cui è allestita un'inedita mostra permanente, di immagini e documenti, relativa alla vacanza di Jaqueline Kennedy a Ravello nel 1962.
Il volume pubblicato nel novembre 2018 ha già raccolto ampi consensi di pubblico nelle due precedenti presentazioni a Signa e Amalfi e recensioni lusinghiere. Qui da noi Antonio Schiavo, manager di Poste Italiane a riposo, non ha certo bisogno di presentazioni essendo editorialista del Vescovado e costante narratore delle storie e dei personaggi della società ravellese. Dopo il buon successo della sua opera prima "Questa volta non è stata colpa mia" (Albatros il Filo -2015) e la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987), l'autore si cimenta ancora una volta con la narrativa.
Se nel primo romanzo si raccontavano le storie di due personaggi le cui vicende prima separate e distanti andavano poi a congiungersi, in quest'ultimo lavoro si succedono (alternandosi nei capitoli) i momenti della stessa vita del protagonista: l'infanzia, l'adolescenza e la piena maturità.
La trama avvincente si sviluppa in un crescendo di emozioni fino all'epilogo finale anch'esso carico di suspense.
«E' la storia di Ettore Baldi che, fin da piccolo, si è chiesto cosa rappresentasse quella serie di numeri perennemente in tumulto nella sua mente - ci anticipa Schiavo - Appassionato di mitologia greca, ricorda di aver letto che tutti gli uomini, alla nascita, conoscono la durata della propria vita e, quindi, il giorno della morte. La sofferenza del nascere però è così intensa da far loro perdere memoria di quella data.
Anche lui era nato apparentemente senza dolore, senza emettere quei vagiti che solitamente accompagnano la venuta al mondo di tutti gli esseri umani».
Quei numeri che si mescolano nel suo cervello potrebbero rappresentare la data della sua morte?
Quando mancano ancora tanti anni al "momento fatale" Ettore pensa quasi che quello sia un privilegio e gode appieno dei piaceri della vita. Poi, man mano, quel pensiero si trasforma in un'ossessione che trova un'apparente conferma, in prossimità del giorno così temuto, in un gravissimo incidente che coinvolge la sua figlia più piccola, Laura.
Il destino racchiuso in quelle cifre era riservato forse non a lui ma a quanto aveva di più caro.
Parte del ricavato delle vendite sarà devoluta per l'acquisto di materiale didattico per i bambini in situazione di disagio economici.
Il libro è prenotabile presso tutte le librerie e, online, sui maggiori store editoriali: Amazon, IBS, La Feltrinelli o direttamente alla Casa Editrice al link: http://www.guidaeditori.it/aghi-di-pino.html.
>Leggi anche:
Aghi di Pino, ecco l'ultimo libro di Antonio Schiavo
Negli aghi di pino di Antonio Schiavo una vita di sogni e ricordi
"Aghi di Pino", il romanzo di Antonio Schiavo nel salotto letterario di..incostieramalfitana.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Domenica 22 dicembre a Maiori, a prologo delle festività natalizie, nell'intima e raccolta Chiesa del Carmine, è in programma "Joy to the world" il secondo Concerto di Natale del Coro Pueri Cantores "Cantate Domino". Pensato come intenso momento di riflessione in preparazione alla celebrazione del Natale,...
Grande partecipazione alla prima sessione del convegno di studi dedicato a Marcello Rumma. L'evento è organizzato dalla Regione Campania per mezzo della Scabec con la collaborazione del Comune di Salerno, del Museo Madre, dell'Università di Salerno. Nel Salone dei Marmi esperti e studiosi a confronto...
Come ogni anno Il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma nei diversi comuni della Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Anche quest'anno la nostra rubrica è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Giracostiera, prodotto editoriale di servizi...
Sarà "Lo Schiaccianoci" ad aprire la quarta Rassegna del Maiori Music Festival Christmas. L'appuntamento è per sabato 14 dicembre alle 19,30, presso la Sala dei Congressi dell'Hotel Pietra di Luna. Lo spettacolo, ideato dal Maiori Music festival, vedrà protagonista l'Orchestra insieme alla scuola di...
Comincerà in musica, come da tradizione, il nuovo anno a Ravello. Nella mattina del 1° gennaio 2020, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" il Concerto di Capodanno con l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" diretta dal maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli con un programma di Rossini, Verdi,...