Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMinori, ZTL Corso Vittorio Emanuele: da 19 aprile termina fase sperimentale iniziano le sanzioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Minori, ZTL Corso Vittorio Emanuele: da 19 aprile termina fase sperimentale iniziano le sanzioni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 23:12:29

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Comando di Polizia Locale di Minori informa che a partire dal 19 Marzo 2015 il sistema di controllo elettronico degli accessi nella ZTL di corso Vittorio Emanuele è entrato nella fase di pre-esercizio, periodo che terminerà il 19 Aprile 2015.

Nella fase di pre-esercizio è stata sospesa ogni attività sanzionatoria, e tale periodo ha la specifica finalità di assicurare la massima pubblicità del provvedimento che disciplina l'accesso e la circolazione mediante avvisi all'utenza (come il presente comunicato), informazioni rese direttamente dagli operatori di polizia stradale etc...

Con la deliberazione di Giunta n° 44/2014 e ss.mm.ii., sono state disciplinate le modalità di accesso e circolazione, prevedendo orari di accesso libero ed altri nei quali hanno accesso solo i soggetti "autorizzati", in particolare nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31 ottobre l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 08:30 mentre nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 maggio l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 07:30, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Gli autoveicoli e i motoveicoli adibiti a servizio di polizia, antincendio, le autoambulanze e le automediche in servizio di pronto intervento possono accedere e circolare nella Z.T.L.senza autorizzazione.

Negli orari in cui l'accesso è limitato, i soggetti autorizzati alla circolazione, in deroga a tale divieto sono:

"Residente" : veicoli intestati a soggetti residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione con controllo elettronico degli accessi;

Senza limitazioni.

"Domiciliato": i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma proprietari ovvero titolari di un con contratto di locazione o comodato d'uso gratuito, debitamente registrato, di immobili che ricadono nella zone sottoposte a limitazione della circolazione.

Senza limitazioni.

"Posto auto" : i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma titolari di un con contratto di locazione ( o comodato d'uso gratuito) debitamente registrato e relativo ad immobili ad uso esclusivo di

AUTORIMESSA PRIVATA / BOX / POSTO AUTO;

Senza limitazioni.

"Autorimessa": Le autorizzazioni sono rilasciabili ai titolari di autorimesse, parcheggi o aree private utilizzate come zone di sosta veicolare, ubicate all'interno della Z.T.L. o A.P. ma non residenti all'interno delle Z.T.L. o A.P.. Per le autorimesse e i

parcheggi ad uso pubblico verranno rilasciati un numero di contrassegni pari a 1,2 volte la dotazione di posti auto risultante dall'autorizzazione rilasciata dai Vigili del Fuoco o dalla planimetria. Per i garage o aree scoperte con più posti auto private verranno rilasciati un numero di contrassegni coincidente al numero di posti auto che risulta dalla planimetria dell'area con riferimento agli standard previsti dalla normativa di settore (pari a 25 mq/posto auto).

Senza limitazioni.

" Trasporto merci ": i veicoli, con destinazione trasporto di merci, intestati ad attività economico-produttiva nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione. Possono essere autorizzati veicoli con destinazioni diverse per i quali è dimostrata

l'inderogabilità dell'uso strumentale necessario al raggiungimento della finalità operativa ed economica dell'azienda interessata;

Nelle zone dove la circolazione è sempre limitata

possono circolare, in deroga alle limitazioni, nel periodo compreso tra il 01 giugno ed il 31 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Nel periodo compreso tra il 01 novembre ed il 31 maggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

"Servizi Pubblici" : I veicoli intestati alle Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all'esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;

I veicoli per l'espletamento dei servizi di trasporto di pubblica utilità (servizi di linea con conducente, taxi e servizio di autonoleggio con conducente), i veicoli per la raccolta dei rifiuti e per la pulizia delle strade, i veicoli dell'amministrazione comunale e quelli utilizzati per la manutenzione, verde pubblico e arredo urbano, i veicoli che effettuano la raccolta e la distribuzione della corrispondenza limitatamente ai servizi dichiarati di pubblica utilità, raccolta sangue e portavalori.

Senza limitazioni.

"Artigiani": I veicoli intestati ad attività di manutenzione al domicilio del cliente (idraulici, falegnami, elettricisti, manutenzione di attrezzature per ufficio, per negozi quali insegne, tende solari, frigo bar, ecc, assistenza a ristoranti e attività ricettive, le

imprese di pulizia, i mezzi operativi dei cantieri e gli automezzi a supporto di allestimento per manifestazioni di carattere politico-sociale, culturale e sportivo). Previa comunicazione corredata da documentazione fiscale attestante l'avvenuto intervento.

Senza limitazioni.

"Diversamente abili": I veicoli a servizio delle persone diversamente abili, titolari di contrassegno disabili di cui all'art. 188 del C.d.S.

Senza limitazioni.

I passaggi occasionali per i soggetti sopra indicati possono essere comunicati in via preliminare lasciando un messaggio nella segreteria telefonica all'utenza numero 089 8542 401, interno 0.

Le autorizzazioni all'accesso sono di tre tipologie: permanenti, temporanee e giornaliere, la modulistica e tutte le ulteriori informazioni sono accessibili sul portale istituzionale dell'ente ed inoltre possono essere richieste:

  • Direttamente al Comando Polizia Locale nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
  • Presso lo sportello URP dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
  • Via fax al numero 089851599;
  • Via e-mail tramite posta certificata al seguente indirizzo : polizia.municipale.comune.minori@asmpec.it;
  • Via e-mail tramite posta ordinaria : Polizia.municipale@comune.minori.sa.it;

L'ATTIVITA' SANZIONATORIA SARA' AVVIATA A FAR DATA DAL 20 APRILE 2015

In considerazione della fase sperimentale, osservazioni e segnalazioni dei cittadini saranno preziose per le necessarie valutazioni sul provvedimento, pertanto la Polizia Locale invita ad effettuarle agli operatori impegnati nel servizio di informazione o ai recapiti sopra indicati.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103425102

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...