Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica100 milioni per mobilità in Costiera, Ferraioli voce fuori dal coro: «Su funivia Amalfi-Agerola viaggeranno frittate di maccheroni»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

100 milioni per mobilità in Costiera, Ferraioli voce fuori dal coro: «Su funivia Amalfi-Agerola viaggeranno frittate di maccheroni»

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 agosto 2017 16:05:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Predicare nel deserto è piuttosto faticoso e scoraggiante. Nel nostro villaggio globale a capacità d'indignarsi è del tutto scomparsa, sostituita dalla diplomazia, dall'ipocrisia e dall'opportunismo più becero.

Quello che è accaduto in queste scorse settimane in Costa d'Amalfi, in ordine al riassetto del sistema di mobilità ne è un'inconfutabile, ennesima testimonianza». Sono le parole del sindaco di Furore Raffaele Ferraioli a cinque giorni dalla ratifica del protocollo d'intesa tra la Regione Campania e i Comuni della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina interessati dal grande progetto di mobilità sostenibile in Costiera da 100 milioni di euro. Una voce fuori dal coro quella del sindaco più longevo della Divina che nonostante la sua firma al documento, dissente il resto dei suoi omologhi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Basta considerare l'assordante silenzio dei sindaci di fronte al "cartello", peraltro largamente minoritario, dei loro colleghi beneficiari di una spartizione selvaggia di risorse regionali destinate a realizzare quattro opere, con una sfacciataggine degna di miglior causa, definite "prioritarie", ma nei fatti assolutamente ininfluenti per risolvere il problema più grande di questo territorio: l'inadeguatezza della struttura stradale, causa di enormi disagi, sia per i turisti che per i residenti» tuona Ferraioli - volutamente nascosto nella foto di gruppo il 2 agosto scorso in Regione - al quale chiediamo i motivi che lo hanno spinto a firmare ugualmente nonostante il suo sentimento.

«Per amore di verità e di coerenza intendo preliminarmente chiarire che ho firmato anch'io il Protocollo d'Intesa in questione. Sono stato costretto a farlo per non sottrarre a Furore la possibilità di accedere in prospettiva al finanziamento di un'opera, quella dell'ascensore inclinato fra il centro abitato e il Fiordo - ci dice - fondamentale per "saldare" due realtà sorelle ma "lontane" e separate in casa. Ho però espresso il mio pensiero - quello che sto enunciando in questo articolo - alla Giunta Comunale, che lo ha fatto proprio, e l'ha notificato alla Regione Campania. Solo a queste condizioni ho sottoscritto il documento che, fra l'altro, assegna al nostro Comune un finanziamento di trecentomila euro (la classica "caramella" per tacitare il ribelle!) per la progettazione esecutiva dell'ascensore per il Fiordo».

E mentre esplode il problema del traffico sulla borbonica carrozzabile costiera con blocchi che durano ore, c'è chi propone funivie e trafori utili o meno. Ma cosa ne pensa Ferraioli, politico di razza, dei grandi progetti finanziati?

«Mappatella beach incombe su Amalfi - risponde il primo cittadino - La funivia che la dovrebbe collegare ad Agerola è pensata soprattutto per dare sfogo ai gitanti balneari dell'entroterra napoletano che premono per avere una corsia privilegiata che consenta alle loro frittate di maccheroni e parmigiane di melanzane di conquistare più agevolmente le spiagge amalfitane. Il "buco" nel Vallone Cieco è destinato a contribuire all'ulteriore congestionamento del già saturo ventre molle di Amalfi (altro che bypass!). La funivia per Minori arricchirà coi suoi piloni e le sue cabine volanti la scenografia dei concerti di Villa Rufolo a Ravello. Il buco sotto il Castello Mezzacapo di Minori consentirà l'eliminazione della postazione semaforica con la destinazione del tratto di strada dismesso a "promenade" fra le due Reghinne. Che grandi conquiste!

Ma non finisce qui. Probità ed equità impongono che la politica dei due forni, cara a Giulio Andreotti e malamente praticata da qualche collega, badi pure al versante sorrentino, quale orticello elettorale da coltivare in vista di possibili candidature romane o napoletane. Ed ecco che un pò di risorse vengono destinate a quell'area per due altre opere, anch'esse "strategiche": un ascensore a Seiano ed un altro a Sorrento. A questo punto mi sovviene la famosa locuzione del grande Cicerone: "Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?"».

«Lo sanno tutti che le quattro opere, localizzate in costa d'Amalfi e definite con grande impudenza "prioritarie" (rispetto a che cosa non è dato di sapere!), non ci "azzeccano" un bel niente con la soluzione del problema, esploso quest'anno in tutta la sua gravità, ma che ci assilla da sempre: l'adeguamento della statale amalfitana.

In compenso il redivivo Catilina, ispiratore di queste scelte a dir poco scellerate, e i suoi fidi scudieri potrebbero essere gli inconsapevoli responsabili di una vera e propria rivoluzione politica in Costa d'Amalfi, destinata a cambiare gli equilibri fin qui consolidati del nostro comprensorio. La teoria delle controfinalità pericolose di proustiana memoria induce a pensarlo. Ma ho l'impressione che né i Sindaci, né lo stesso Governatore della Regione Campania, preso dal suo frenetico impegno, ne abbiano coscienza. Chi vivrà vedrà» chiosa Ferraioli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108765103

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...