Tu sei qui: AttualitàI vini di Marisa Cuomo in Portogallo per 'La Selezione del Sindaco'
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 12:30:11
I vini della cantina Marisa Cuomo di Furore al concorso enologico internazionale "La Selezione del Sindaco", rivolto alle cantine che ricadono nelle "Città del Vino" italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all'Ungheria, riunite nell'associazione Recevin.
A maggio le commissioni di degustazione in Portogallo, con il vincitore che sarà presentati all'Expo di Milano nel Padiglione Italia, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. La particolarità del concorso è che si partecipa in due: la cantina e il Comune, un patto di alleanza tra produttore e territorio di riferimento.
Il noto marchio della Costiera Amalfitana gareggerà con le etichette: Fiorduva Furore bianco Costa d'Amalfi| doc 2013; Furore bianco Costa d'Amalfi doc 2014; Furore rosso Costa d'Amalfi| doc 2014; Ravello bianco Costa d'Amalfi doc 2014; Rosato Costa d'Amalfi doc 2014; Furore rosso riserva Costa d'Amalfi doc 2011; Ravello rosso riserva Costa d'Amalfi doc 2011.
Dal 29 al 3 maggio a Oeiras, in Portogallo, si riuniranno le commissioni di degustazione all'interno del Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del celebre vino Porto.
Il concorso è riservato alle piccole partite di vino (minimo 1.000 massimo 50.000 bottiglie), con un'attenzione particolare a vitigni autoctoni, anche a vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali. Previste speciali classifiche: i migliori Passiti, Forum degli Spumanti, Bio di Vino per vini da uve biologiche, vini fatti in argilla,
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100021107
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...