Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, a Ravello minoranze contestano: «Da Sindaco mancato confronto e dialogo»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 aprile 2020 12:32:27
Dal Sindaco mancato confronto e dialogo malgrado la disponibilità alla collaborazione. È quanto contestano i gruppi di minoranza Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore in un documento congiunto trasmesso al sindaco Salvatore Di Martino.
«Nessun canale di confronto e dialogo è stato attivato, nonostante le dichiarazioni del Sindaco inneggianti alla distensione, alla coesione e al superamento di ogni inimicizia e contrasto» spiegano in una nota i consiglieri Paolo Vuilleumier, Nicola Amato e Gianluca Mansi.
«L'atteggiamento di non curanza anzi, di totale chiusura alle nostre istanze - a differenza di altri comuni dove piuttosto l'organizzazione, la collaborazione e la trasparenza sono diventate la prassi grazie all'iniziativa degli stessi Sindaci - non può non essere censurato e denunciato» si legge dal documento prodotto poco fa e che si pubblica integralmente di seguito a beneficio della completezza dell'informazione.
L'emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova la tenuta sociale, economica e psicologica della nostra società. Si susseguono le manifestazioni di solidarietà e l'annuncio di provvedimenti di sostegno al tessuto economico ed alle famiglie. Tutta la politica - ai vari livelli - tenta un'azione unitaria, provando a superare gli steccati e i contrasti. A Ravello, dove i gruppi consiliari di opposizione già da giorni hanno manifestato la propria ampia disponibilità alla collaborazione, nessun canale di confronto e dialogo è stato attivato, nonostante le dichiarazioni del Sindaco inneggianti alla distensione, alla coesione e al superamento di ogni inimicizia e contrasto. L'atteggiamento di non curanza anzi, di totale chiusura alle nostre istanze - a differenza di altri comuni dove piuttosto l'organizzazione, la collaborazione e la trasparenza sono diventate la prassi grazie all'iniziativa degli stessi Sindaci - non può non essere censurato e denunciato.
Le azioni da intraprendere a sostegno del tessuto sociale ed economico sono e devono essere di portata epocale visto l'eccezionale momento che viviamo, e necessitano del contributo della collettività tutta, rappresentata in consiglio comunale dai consiglieri comunali democraticamente eletti.
Siamo preoccupati per i ritardi e per il susseguirsi di provvedimenti ed iniziative che appaiono non seguire un progetto complessivo, organico e consequenziale. Ad oggi, il Comune di Ravello è tra i pochi comuni a non aver ancora emesso l'avviso per consentire l'accesso ai contributi statali per agevolare i cittadini a sostenere i costi per effettuare la spesa quotidiana.
Ad oggi, è stato pubblicizzato soltanto un avviso rivolto ai commercianti per l'accettazione dei buoni spesa, finanziati dal Governo con una somma di Euro 17.867 per il nostro comune
Confidiamo che alle parole seguano i fatti e che presto ci si possa confrontare sulle azioni ed i provvedimenti a favore della nostra collettività.
Solo lavorando insieme, in questo momento di forte difficoltà per tutti, possiamo dare un concreto aiuto e risposte positive ai nostri cittadini.
Ravello, 6 Aprile 2020
F.to Paolo Vuilleumier
F.to Nicola Amato
F.to Gianluca Mansi
>Leggi anche:
Aiuti alimentari, a Ravello minoranze chiedono commissione per accesso a sostegni famiglie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109618100
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...