Tu sei qui: PoliticaAl via la ‘Ri’Fondazione Ravello, De Masi silura Amalfitano e Valanzuolo
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2015 06:44:14
Si è svolto ieri pomeriggio il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello. Importanti decisioni sono state varate al fine di consentire al nuovo assetto amministrativo di intraprendere un nuovo percorso che rompa definitivamente col recente passato. A partire dalla sostituzione di due figure chiave dell'organigramma: il segretario generale, il direttore di Villa Rufolo e il direttore artistico.
All'unanimità il consiglio formato da Antonio Bottiglieri, Paola Mansi, Paola Servillo, Mario Rusciano (che ha fatto il suo esordio ieri dopo la nomina del CdI il giorno recedente), con il presidente Domenico De Masi hanno votato all'unanimità la conclusione anticipata dei contratti di lavoro con il segretario generale Secondo Amalfitano (che ricopre anche il ruolo di direttore dei Villa Rufolo) e del direttore generale e artistico del Ravello Festival Stefano Valanzuolo, nonché direttore responsabile del magazine di proprietà dell'Ente.
I due manager non godono della fiducia del presidente e del nuovo assetto amministrativo della Fondazione Ravello e, nonostante i loro contratti scadessero il 31 dicembre prossimo, il Cda, attraverso una lettera trasmessa ai diretti interessati, ha stabilito la fine anticipata del rapporto di lavoro. Il preavviso, come previsto dalla legge, è di trenta giorni, a partire da ieri. Nel prossimo mese i due manager dovranno limitarsi a svolgere attività di ordinaria amministrazione.
E dire che proprio a metà ottobre è previsto il termine dei lavori di restauro delle facciate di Villa Rufolo.
Per fine settimana si potrebbero conoscere i nomi dei nuovi manager: di sicuro saranno scisse le figure di segretario generale e direttore di Villa Rufolo (ci si augura possano essere nominate due professionalità ravellesi) con il direttore artistico che varierà a seconda dei festival programmati (quattro l'anno, uno per ogni stagione). Per la prossima rassegna invernale, che sta prendendo forma, è stata nominata Paola Servillo, già direttrice artistica di "Settembre al Borgo" a Caserta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101738109
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...