Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaSpaccio di droga nel Salernitano, blitz dei Carabinieri nella notte. Tra 56 arresti anche uno a Maiori
Scritto da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 13:15:57
Ultimo aggiornamento giovedì 23 settembre 2021 13:23:57
Una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, coordinata dalla locale Direzione distrettuale antimafia, ha portato, la scorsa notte, a sgominare un'intera organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti nell'Agro Nocerino-Sarnese e, in generale, in tutto il Salernitano. 56, in tutto, gli arresti compiuti dai militari dell'Arma; per 35 di loro si sono aperte le porte del carcere, mentre gli altri sono stati sottoposti agli arresti domiciliari con le accuse di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi clandestine.
Tra i 35 tradotti in carcere vi è una persona di Maiori, A.F., di 49 anni, che alle prime luci dell'alba è stato prelevato dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi dalla propria abitazione per essere condotto presso la casa circondariale di Napoli.
L'organizzazione sgominata oggi, come hanno accertato gli inquirenti, si avvaleva di sofisticati sistemi per eludere la sorveglianza delle forze dell'ordine: il gruppo si serviva anche di un'ambulanza - con la complicità del suo autista, anche lui tra gli arrestati - con la quale veniva consegnata la sostanza stupefacente, nonostante a bordo ci fossero gli ignari pazienti, bisognosi di cure, come nel caso di un uomo dializzato.
L'operazione, denominata"Delizia", (dall'attività commerciale, "delicious", di proprietà del capo promotore del sodalizio e della consorte, vera e propria base logistica per le condotte criminose), ha visto impegnati oltre 350 Carabinieri supportati da elicotteri, unità cinofile e squadre dell'organizzazione mobile e si è svolta nelle province di Salerno e Napoli ed è partita nel mese di settembre del 2020 grazie alle indagini della Dda di Salerno e dei Carabinieri della Tenenza di Pagani.
Il gruppo criminale, che come detto operava nel Salernitano, si serviva per l'approvvigionamento della sostanza stupefacente di sodalizi camorristici egemoni non soltanto sul territorio, ma anche nel Napoletano: la droga veniva infatti acquistata anche dal clan Gionta di Torre Annunziata.
Per eludere eventuali controlli, inoltre, il gruppo adottava anche particolari precauzioni per le comunicazioni, servendosi di canali telematici criptati e evitando l'utilizzo dei telefoni. Come appurato dagli inquirenti, lo spaccio di stupefacenti fruttava all'organizzazione criminale un volume di affari di 5 milioni di euro all'anno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108250107
Stando alle recensioni dei partecipanti, il Carnevale di Maiori nell'edizione primaverile è stato un successo. Meno è piaciuto il traffico che si è creato lungo la SS163 bloccata, all'altezza del Lungomare di Maiori, per consentire la sfilata dei carri allegorici. Essendo occupata anche Via Nuova Provinciale...
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.