Tu sei qui: PoliticaRenzi il 18 aprile a Pompei. Incontro con De Luca per ok a candidatura
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 11:57:20
di Andrea Pellegrino
L'occasione sarà il sopralluogo per il "grande progetto Pompei" e la data potrebbe essere quella del 18 aprile. Ecco quando Matteo Renzi potrebbe mettere piede in Campania. Secondo indiscrezioni, infatti, il premier sabato prossimo potrebbe far tappa a Pompei, dove da sbloccare c'è il grande progetto che entro il 31 dicembre dovrà essere completato, pena restituzione dei fondi all'Unione Europea.
Ed in ballo ci sarebbero ben 105 milioni di euro, di cui 70 comunitari e 35 coofinanziati a livello centrale. Il sopralluogo di Matteo Renzi dunque dovrebbe fare il punto della situazione in merito all'opera che dovrebbe rilanciare a livello mondiale il sito archeologico e l'intera area circostante. Ma naturalmente non è escluso che Renzi s'intrattenga anche con i vertici del suo partito, ed in particolare con il candidato governatore.
Infatti, secondo indiscrezioni pare che in questa occasione Vincenzo De Luca incontrerà finalmente Matteo Renzi, dopo mesi di silenzi e di incontri romani saltati. Così per l'ex sindaco di Salerno potrebbe esserci il timbro definitivo sulla sua candidatura da parte del premier - segretario nazionale del Pd, che fino ad ora sul caso Campania ha pronunciato solo mezze parole ma mai una dichiarazione piena di sostegno a Vincenzo De Luca. Oggi intanto un ministro e un sottosegretario faranno tappa in Campania ed incontreranno Vincenzo De Luca. La prima occasione è l'appuntamento promosso dal salernitano Corrado Martinangelo a Caserta.
Qui si parlerà di "Terra buona e di eccellenze" alla presenza del ministro alle politiche agricole Maurizio Martina. Oltre il ministro e Vincenzo De Luca all'appuntamento prenderanno parte anche Assunta Tartaglione e Sabrina Capozzolo, quest'ultima agropolese e responsabile nazionale agricoltura del Pd.
Alle ore 18,30 Vincenzo De Luca sarà ad Avellino, all'appuntamento promosso da Big Bang Irpinia. A chiudere l'incontro sarà Luca Lotti, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio ma soprattutto braccio destro del premier Renzi.
All'incontro che si terrà all'Hotel De La Ville, prenderanno parte, tra gli altri, Luigi Famiglietti - coordinatore dipartimento mezzogiorno del Pd; Stefania Covello della segreteria nazionale del Pd ed Ettore Rosato, vicepresidente del gruppo Pd della Camera dei Deputati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101220105
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...