Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaSeminario Arcivescovile di Amalfi struttura ricettiva: lo dirà il Consiglio di Stato
Scritto da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2020 10:36:07
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 15:51:12
Ritorna sotto i riflettori la controversa situazione del Seminario Arcivescovile di Amalfi che dopo i lavori di ristrutturazione avrebbe dovuto ospitare l'Istituto turistico Marini-Gioia. Poi il cambio di rotta con la curia che nel 2017 sottoscrisse un contratto con l'imprenditore sorrentino Luigi Savarese per destinare l'edificio a struttura ricettiva.
Con una nota trasmessa alla nostra redazione, don Francesco Amatruda, nella qualità di amministratore del "Sacrum Seminarium Domus Mariae", dichiara: «Sono stato contattato in questi giorni da alcuni cittadini di Amalfi i quali hanno chiesto notizie sulla questione Seminario e se era vero che c'erano trattative per realizzare la scuola come farebbero pensare alcune voci messe in giro sui social. Tengo a precisare che qualche anno fa il Seminario di Amalfi ha speso circa tre milioni di euro per rendere il fabbricato ad uso scuola, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Dopo che la Provincia di Salerno non ha più inteso rispettare il contratto precedentemente stipulato, è stato costretto ad adibirlo ad altro uso consentito dalla legge, stipulando un nuovo contratto con il Sig. Savarese Luigi di Sorrento, contratto, che ha il dovere di onorare. La successiva controversia tra il Comune e il fittuario attende ora la sentenza del Consiglio di Stato, che in prima udienza ha sospeso sia il provvedimento del Comune di Amalfi, che aveva fermato i lavori già in corso, sia la sentenza del Tar di Salerno avversa al fittuario. Pertanto il bene attualmente non è nella disponibilità di questa amministrazione».
Naufragata l'intesa con la Provincia di Salerno per la destinazione dell'edificio a plesso scolastico, il 26 luglio del 2017 l'imprenditore Luigi Savarese firmò un contratto con la Curia Arcivescovile col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. L'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi mosse da subito obiezioni al cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.
Per questi motivi i lavori di adeguamento furono bloccati dal Comune di Amalfi. Anche il Tribunale Amministrativo Regionale si espresse in questa direzione. In attesa della sentenza del Consiglio di Stato, che si dovrebbe esprimere per gli inizi del prossimo dicembre, la struttura resta nelle disponibilità del Savarese che si impegna a rispettare il contratto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103820101
"Oggi sicuramente non sono al massimo della forma, ieri sera sono andata in ospedale e ci ho passato tutta la notte (tranquilli, è tutto sotto controllo). Ne approfitto nelle pause di preparazione delle sessioni per schiacciare un pisolino" è il messaggio pubblicato dalla presentatrice, modella e influencer...
Un cane è stato investito questa notte sulla Via Provinciale Nuova Chiunzi, a Maiori. A prendere in pieno l'animale un'auto bianca che sfrecciava in direzione Tramonti. Il conducente non è sceso a soccorrerlo, ha proseguito la sua corsa sotto gli occhi increduli dei passanti. Proprio loro hanno allertato...
Stando alle recensioni dei partecipanti, il Carnevale di Maiori nell'edizione primaverile è stato un successo. Meno è piaciuto il traffico che si è creato lungo la SS163 bloccata, all'altezza del Lungomare di Maiori, per consentire la sfilata dei carri allegorici. Essendo occupata anche Via Nuova Provinciale...
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.