Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori: domenica 23 Screening Ecografico gratuito a mammella e tiroide
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 12:17:56
Il tumore del seno colpisce oggi con una frequenza di una donna su otto. Per questo motivo fare prevenzione è importante. Domenica 23 aprile, a partire dalle 9,presso il Palazzo Mezzacapo sede del Comune di Maiori, si terrà lo Screening Ecografico gratuito per la prevenzione dei tumori della mammella e della tiroide, con il supporto sanitario del Dottore ecografista Maurizio Coppola. Potranno partecipare all'iniziativa tutte le donne, dai 20 anni in poi, previa prenotazione alla Croce Rossa, Comitato di Costa Amalfitana, che ha sede a Maiori (tel. 3893466949). Verrà data la priorità alle donne che non hanno mai effettuato un esame ecografico di controllo.
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 48.000 nuovi casi: il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza, di tumore del seno oggi si muore meno che in passato. Il cancro della tiroide, invece, non è molto comune, poiché costituisce l'1-2% di tutti i tumori, con un'incidenza di 4,1 casi ogni 100.000 abitanti per gli uomini e 12,5 nuovi casi ogni 100.000 abitanti per le donne. Secondo stime del Registro tumori italiano, nel 2012 sono stati diagnosticati 3.200 tumori tiroidei nei maschi e 10.900 nelle femmine. La sopravvivenza è molto elevata (oltre il 90% a 5 anni dalla diagnosi nelle forme differenziate).
«Croce Rossa Italiana è a servizio e tutela delle persone - ha detto il Presidente Daniela Volpe -. Le iniziative di prevenzione sono elementi cardini del programma degli interventi del Comitato di Costa Amalfitana: migliorano la salute dei cittadini e limitano i costi delle ospedalizzazioni future. La salute intesa come prevenzione è un concetto che, purtroppo, la maggior parte delle persone tende ad ignorare. Domenica 23 aprile 2017 sarà l'occasione, per tanti di noi, per iniziare ad occuparci della nostra salute».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107030104
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...